iptables + fwbuilder

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di tetractis
tetractis
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/11/2004
Messaggi: 68

Ciao!

dopo essere impazzito un po' con iptables a mano, e provato un certo numero di GUI, sono arrivato alla conclusione che:

guarddog è ottimo per le macchine desktop/laptop/workstation
fwbuilder è ok per i server con LAN/Internet/DMZ.

tutti e due i tools creano script di shell per iptables. fwbuilder gestisce anche NAT, virtual IP ecc. (molto simile all'interfaccia blasonata della console di management di checkPoint FW1).

Tetractis Wink

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Hai provato ad usare ShoreWall ???

Ha l'enorme vantaggio di essere supportato da WebMin e quindi permette di essere facilmente configurato da remoto.

Io lo uso da anni con soddifazione.

Ciao Ciao Moreno

P.S. Comunque sicuramente darò un'occhiata a fwbuilder

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di torakiki
torakiki
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 291

... si è vero con webmin si fanno molto bene queste cose... figurati che io ho configurato il firewall di mio fratello in remoto da 400 Km di distanza dopo essermi collegato con ssh e accedendovi con lynx (browser testuale) da shell...

... pero' sono dell'idea che sia meglio configurarsele a mano (le iptable) perchè si ha molta più libertà su alcune opzioni un po' esotiche...

ciao

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Nessun problema.
Con WebMin si possono editare anche file i remoto (Ovviamente bisogna stare attenti a non tagliasrsi fuori)

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.