aggiornamento programmi

16 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Salve a tutti,
ho due installazioni Mandriva: una solida 2010 e una 2011.
Funzionano entrambe bene, ma la prima mi segnala abbastanza frequentemente che ci sono
degli aggiornamenti disponibili, mentre dalla seconda non ricevo nessun segnale.

Se lancio il programma di gestione software, riesco a trovare e installare qualche aggiornamento anche per la 2011.
Ma molti di meno. Invece, mi aspetterei che un aggiornamento per un baco scoperto nella sicurezza di "sudo"
debba essere applicato ad entrambe le distro.

In fase di sviluppo qualcuno aveva segnalato dei bug simili: 50310 e 62695
Però io uso la versione stabile.

Probabilmente devo aver manomesso accidentalmente qualcosa. Cosa?
Qualche suggerimento per capire cosa è successo e, magari, risistemare il tutto?

Andrea

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Ciao.
Per la verità, anch'io ho notato la rimarchevole parsimonia degli aggiornamenti della 2011. Per esempio, pur essendo uscita da tempo la 4.8.x di KDE, nei repository della 2011 non ve n'è traccia, mentre è presente nella ROSA Marathon 2012, e anche nella kubuntu 12.04. Io penso che tutto dipenda dalla situazione attuale della società, di cui non si intravedono ancora chiaramente i futuri indirizzi. Genericamente si parla di una futura release 2012 verso settembre di quest'anno, ma nient'altro. Anche la gente di MIB sembra stare in attesa, visto che non rilasciano aggiornamenti per la mandriva, né sul kernel né su KDE e inoltre, pur sponsorizzando in qualche modo la ROSA (ci stanno lavorando ad una loro versione) non si capisce bene se la supporteranno o no. Forse si preparano a supportare un fork strisciante ? Spero si chiarisca tutto in fretta. Personalmente va bene sia Mandriva che ROSA, purché sia qualcosa di stabile e affidabile. U/Kubuntu /Mageia non mi piacciono granché. Windows ne ho fin sopra i capelli in ufficio, e Apple costa troppo, ed è un mondo troppo chiuso.

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Ciao.

Quello che mi lascia perplesso è il fatto che gli aggiornamenti per la 2010 sono sostanzialmente regolari.
Al limite, in un momento di crisi, ridurrei gli aggiornamenti alle vecchie release prima di abbandonare l'ultima al suo destino.

ciao, andrea

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Prova ad aprire una konsole, diventa root e dai questo:

urpmi --auto-update --auto-select

E vedi se in questo modo ti trova gli aggiornamenti.
Poi passiamo a risolvere il funzionamento dell'interfaccia grafica.

Ciao ciao
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Ciao Nicola,

La procedura da console mi segnala 2 pacchetti da aggiornare.
NON li ho installati

A questo punto ho lanciato il tool grafico che mi risponde:
La lista degli aggiornamenti è vuota. Probabilmente non ci sono aggiornamenti disponibili per i pacchetti installati su questo computer, oppure li hai già installati tutti.

Allora ho rilanciato urpmi --auto-update --auto-select

# urpmi # urpmi --auto-update --auto-select
impossibile accedere al supporto "Main media".
impossibile accedere al supporto "Restricted media".
impossibile accedere al supporto "Contrib media".
impossibile accedere al supporto "Non-free media".
impossibile accedere al supporto "main32 media".
impossibile accedere al supporto "restricted32 media".
impossibile accedere al supporto "updatekey media".
il supporto "Main Updates (Official2011.0-1)" risulta già aggiornato
il supporto "Contrib Updates (Official2011.0-3)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free Updates (Official2011.0-4)" risulta già aggiornato
il supporto "Contrib (Official2011.0-15)" risulta già aggiornato
il supporto "Contrib Updates (Official2011.0-16)" risulta già aggiornato
il supporto "Contrib Backports debug (Official2011.0-22)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free (Official2011.0-23)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free Updates (Official2011.0-24)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free Testing (Official2011.0-25)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free Backports (Official2011.0-26)" risulta già aggiornato
il supporto "debug_non-free_release (Official2011.0-27)" risulta già aggiornato
il supporto "debug_non-free_updates (Official2011.0-28)" risulta già aggiornato
il supporto "debug_non-free_testing (Official2011.0-29)" risulta già aggiornato
il supporto "debug_non-free_backports (Official2011.0-30)" risulta già aggiornato
il supporto "Main Updates (Official2011.0-31)" risulta già aggiornato
il supporto "Contrib Updates (Official2011.0-33)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free Updates (Official2011.0-34)" risulta già aggiornato
il supporto "PLF Free" risulta già aggiornato
il supporto "PLF Free backports" risulta già aggiornato
il supporto "PLF Non-free" risulta già aggiornato
il supporto "PLF Non-free backports" risulta già aggiornato
il supporto "Main Updates (Official2011.0-35)" risulta già aggiornato
il supporto "Contrib Updates (Official2011.0-37)" risulta già aggiornato
il supporto "Non-free Updates (Official2011.0-38)" risulta già aggiornato
Per soddisfare le dipendenze, saranno installati i seguenti pacchetti:
 Pacchetto                      Versione     Release       Dist  DEpoch Arch. 
(supporto "Main media")
 kpat                           4.6.5        1.2           mdv   2011.0 x86_64 
(supporto "Non-free Backports (Official2011.0-26)")
 unrar                          4.20         0.beta2.1     mdv   2011.0 x86_64 
103KB di spazio disco saranno liberati.
Procedo con l'installazione di 2 pacchetti? (S/n) s
Bisogna inserire il supporto denominato "Main media"
 
 
    rsync://mandriva.mirror.garr.it/Mandrake/official/2011/x86_64/media/non-free/backports/unrar-4.20-0.beta2.1-mdv2011.0.x86_64.rpm
 
Questo pacchetto ha una firma errata:
/media/PWP-2011-X86_64/x86_64/media/main/kpat-4.6.5-1.2-mdv2011.0.x86_64.rpm: Key ID (OK (DSA/SHA1, sab 12 nov 2011 11:17:57 CET, Key ID 9aa8d0d022458a98)) non valida
Vuoi proseguire con l'installazione? (s/N)

Decisamente c'è un po' di casino sull'elenco dei mirror che consulta:-(

Forse mi conviene cancellarli tutti e ricreare l'elenco con easyurpmi (?) o come si chiama, quello che sta su PLF

ch ne pensi, Andrea

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Ma tu hai una powerpack? Oppure una Mandriva free? Comunque si, ti conviene eliminare tutte le fonti e poi le aggiungi da easyurpmi oppure dal tool mandriva che una volta eliminate ti ripropone di aggiungere le fonti per gli aggiornamenti.
Ciao ciao
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

A proposito....ma nessuna nuova sull'aggiornamento al kde 4.8.x et alia ?

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

OK ripulendo la lista dei mirror anche il comportamento è più "pulito".
Mi ha trovato quattro aggiornamenti. Non tantissimi ma meglio di niente.

Adesso devo aspettare che arrivi qualche "blocco" di aggionamenti per la 2010 e vedere se anche la 2011 sta al passo.

In effetti ho la PowerPack. Da quando traducevo come un dannato ho conservato il diritto di scaricarla.
Adesso mi sono molto impigrito e ho lasciato Moreno da solo. Cercherò di rimediare.

Andrea

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Allora, questa mattina la 2010 ha scaricato 5 updates

Torno a casa e la 2011 non trova nulla da aggiornare Sad

Lancio urpmq --list-url e scopro che cerca gli aggiornamenti in url come questa

Main Updates (Official2011.0-1) rsync://mandriva.mirror.garr.it/Mandrake/official/2011/x86_64/media/main/updates
Main32 Updates (Official2011.0-2) 
Contrib Updates (Official2011.0-3) rsync://mandriva.mirror.garr.it/Mandrake/official/2011/x86_64/media/contrib/updates
Non-free Updates (Official2011.0-4) rsync://mandriva.mirror.garr.it/Mandrake/official/2011/x86_64/media/non-free/updates

Peccato che non esiste http://mandriva.mirror.garr.it/Mandrake in http://mandriva.mirror.garr.it

Aggiungendo un "mirrors" arrivo a

http://mandriva.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2011/x86_64/media/contrib/updates/
dove ci sono parecchi aggiornamenti in attesa.

Adesso vorrei provare a modificare manualmente le url degli aggiornamenti. Dove sono memorizzate?

Andrea

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Dovresti trovare tutto quello che ti serve in /etc/urpmi/ ma non credo che ne valga la pena. Prova ad aggiungere manualmente le fonti da drakrpm (Configura le fonti per gli aggiornamenti) e da lì seleziona File--> Aggiungi una fonte personalizzata. Ora puoi inserire gli URL corretti dei mirror.

Ciao ciao
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

alangea ha scritto:

A proposito....ma nessuna nuova sull'aggiornamento al kde 4.8.x et alia ?


Direi che è un po' OT, comunque non credo che verrà fatto un port per la 2011 del nuovo KDE. È stato fatto dal MIB un port buonissimo ma per la 2010.2, quindi o passi a quella o installi la cooker, della quale uscirà una preview a fine mese con il nuovo KDE.

Ciao ciao
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3