installazione mandriva

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di llo0773
llo0773
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 30/04/2012
Messaggi: 5

ciao a tutti mi presento ,sono nuovo del forum e vorrei sapere perchè il dvd scaricato sul sito di mandriva nn riesco ad installarlo

lou

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao e benvenuto sul forum,
potresti descrivere quale dvd hai scaricato (versione), su quale PC intendi installarlo e soprattutto cosa non ti funziona? (non legge il dvd, non sai che opzioni mettere, non parte al boot....etc....etc)

Ciao

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di llo0773
llo0773
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 30/04/2012
Messaggi: 5

ciao grazie per avermi risposto , mi piacerebbe avvicinarmi al mondo mandriva e,si capisce che sono proprio a digiuno in campo.
Il mio pc è un notebook samsung r610 con 4 gb di ram processore dual core e scheda nvidia ge force 9200gs.
Attualmente ho come os windows seven ultimate 64 bit .
Ho scaricato e masterizzato l'immagine dvd di mandriva one 2011 64 bit.
Lancio il dvd in boot , ok parte dopo di che mi arriva la schermata che mi chiede , launch mandriva oppure instal mandriva.
Qualunque opzione scelga parte e si blocca riportandomi questo messaggio :
ata_id[392]:HDIO_get_identity failed for '/dev/sdb'
dracul#
HO installato ubuntu e nn ho avuto problemi e , mi piacerebbe provare mandriva .
ciao.

lou

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao,
sfortunatamente non posso riprodurre il tuo errore perche` non ho un HW simile al tuo, ma ad occhio sembra che ci siano problemi ad identificare un drive. /dev/sdb e` un secondo drive (non l'Hard disk primario). Hai per caso un Hard disk usb collegato?
Prova anche a guardare nei parametri del bios se c'e` qualche opzione particolare per il controller del disco rigido. Cerca di partire da una situazione "pulita".
Fammi sapere

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di llo0773
llo0773
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 30/04/2012
Messaggi: 5

ciao,
grazie per la tua pazienza e cortesia ,
si effettivamente ho un hard disk esterno con collegamento usb adesso proverò ad installare senza collegarlo.
Per quanto rigarda il bios cosa devo controllare ?
E cosa intendi per situazione pulita devo disinstallare seven?
ciao aspetto tua risposta.

lou

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Benissimo,
allora sicuramente installa mandriva col disco esterno scollegato.
Per situazione pulita intendo... non avere periferiche collegate eccetto il semplice mouse Smile
Prova l'installzione cosi`, se si verificassero errori andremo a vedere le opzioni del bios.
Per la scelta di disinstallare Seven posso solo darti dei consigli:
Io lascerei comunque un'installazione di windows su disco, per il semplice motivo che ci sono alcuni software che non girano su linux. E` ovvio che avrai sempre la tentazione di usare windows ogni volta che non riuscirai a fare qualcosa con Linux, ma questo richiede del tempo. Vedrai che arrivera` il momento in cui windows ti servira` poche volte l'anno Smile

Se hai bisogno di altre info fammelo sapere

Rimango in attesa di tue news

Ciao

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di llo0773
llo0773
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 30/04/2012
Messaggi: 5

ciao Armando grazie sempre per la tua gentilezza e disponibilità,
ho provato l'installazione senza hard disk ma cmq nn ne vuole sapere ho quasi il dubbio di nn avere masterizzato l'immagine giusta di mandriva.
Anche se sul sito c'era scritto download versione mandriva one 2011 dvd iso 64 bit.
E in effetti l'immagine è stata scaricata e masterizzata e cmq che sul dvd ci sia mandriva e scontato perchè mi apre la schermata per l'installazione ma poi booooo...... , ho provato due volte senza hard disk , la prima volta è uscita schermata nera con su scritto "dracut# e cursore lampeggiante la seconda volta una pagina di errori vari e poi sempre "dracut#.
A questo punto sarei tentato a scaricare un'altra immagine iso maaaaaaa...... ho , cmq se tu conosci un'altro modo per scaricare e installare
sono pronto a provarci.
ciao luca.

lou

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao Ilo,
direi che possiamo fare un po' di prove a questo punto.
Prima di tutto ti suggerisco di mettere la iso dvd su chiavetta usb (cosi` non devi sempre masterizzare dvd). Per farlo scarica unetbootin , poi scarica la iso a 32 bit di Mandriva cosi` vediamo se e` un problema della versione 64 bit. Formatta una chiavetta Fat32 e riscrivila usando unetbootin con la iso di Mandriva 32 bit. Nel bios ricordati di abilitare al boot l'usb come primo device.
Se dovesse andar bene ti consiglio di lasciare questa versione, la differenza rispetto ad una 64 bit e` talmente minima che non vedrai differenza.
Fammi sapere com'e` andata.
Ciao

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di lou0773
lou0773
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 21/05/2011
Messaggi: 1

ciao armando,
provero domani sera a seguire il tuo suggerimento,poi ti farò sapere
Ciao e grazie di nuovo a domani.
llo.

lou