CUPS non parte

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Salve,
ho installato la nuova MDV-2011 64-bit e ho uno strano problema con le stampe.

Citazione:


$ echo . | lpr
lpr: Errore: la stampa programmata non risponde!
$ lpq
lpq: Impossibile connettersi al server

Se apro Drakx e vado a gestone stampanti, trovo tutto vuoto e tutte le opzioni del menu "grigie".
Se vado ad amministrazione -> servizi, trovo che cups è configurato per avviarsi al boot, ma è "fermato".
Se tento di avviarlo, nun succede nulla.

A questo punto, da terminale divento root e do un bel

# cupsd -F

tutto torna a funzionare,

Qualcuno ha suggerimenti per una soluzione più elegante e definitiva?

ciao, Andrea

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

hai dato un'occhiata ai log in /var/log/cups?

se da root chiedi lo stato del servizio cosa dice?

# service cups status

e se provi a farlo ripartire

# service cups restart

Ciao, Luca.

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Mmmmh ho impiegato troppo a rispondere e temo di essermi perso il romanzo che avevo scritto Sad(

Allora, i log in /var/log/cups sono vuoti

se da root chiedi lo stato del servizio cosa dice?
cups.service - CUPS printing server daemon
Loaded: loaded (/lib/systemd/system/cups.service)
Active: inactive (dead)
CGroup: name=systemd:/system/cups.service

# service cups status

e se provi a farlo ripartire

# service cups restart

Esattamente come con cupsd: stampo, la stampante riappare nel tool di configurazione, ma in sistema-servizi cups è ancora segnato come "fermato" e nonn si smuove

Il file /var/log/cups/error_log diventa lunghissimo (~1000 righe) e incomprensibile. Però, la parola error compare solo in frasi tipo "no errors"

gli altri due sono più umani:

cat /var/log/cups/access_log; echo ===================; cat /var/log/cups/page_log

localhost - - [23/Feb/2012:14:37:34 +0100] "POST /printers/lp HTTP/1.1" 200 356 Create-Job successful-ok
localhost - - [23/Feb/2012:14:37:34 +0100] "POST /printers/lp HTTP/1.1" 200 231 Send-Document successful-ok
localhost - - [23/Feb/2012:14:39:28 +0100] "POST / HTTP/1.1" 200 252 Create-Printer-Subscription successful-ok
localhost - - [23/Feb/2012:14:39:46 +0100] "POST / HTTP/1.1" 401 75 CUPS-Get-Devices successful-ok
localhost - root [23/Feb/2012:14:39:46 +0100] "POST / HTTP/1.1" 200 1638 CUPS-Get-Devices -
localhost - root [23/Feb/2012:14:39:49 +0100] "GET /admin/log/error_log HTTP/1.1" 200 69212 - -
localhost - root [23/Feb/2012:14:39:49 +0100] "POST / HTTP/1.1" 200 277 Create-Printer-Subscription successful-ok
localhost - root [23/Feb/2012:14:39:58 +0100] "POST / HTTP/1.1" 200 152 Cancel-Subscription successful-ok
localhost - - [23/Feb/2012:14:39:58 +0100] "GET /admin/log/error_log HTTP/1.1" 200 73127 - -

===================

lp root 5 [23/Feb/2012:14:37:35 +0100] 1 1 - localhost (stdin) - -

ci capisci qualcosa?

ciao, andrea

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

https://qa.mandriva.com/show_bug.cgi?id=63577#c13

prova a seguire questo bug-report...mi sembra proprio il tuo caso e risolvono con:

# systemctl enable cups.service

Ciao, Luca.

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

Perfettto!!!

Per la serie "si dice tutto trannele cose importanti", mi ero dimenticato di dire che anch'io stavo armeggiando con una stampante di rete.
Per la precisione, con una stampantina collegata ad un vecchio print-server.

Adesso ho lanciato # systemctl enable cups.service e ho fatto un reboot.
Al rientro, la stampante era attiva.

ciao, Andrea

Ritratto di paulcamo
paulcamo
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 27/11/2011
Messaggi: 3

Grazie , risolto anceh io seguendo il vostro tread , pare ceh comunque sulla 2011 pwp ci sia un po' di cose da limare.
Grazie ancora