Aggiornamento Mandriva non riuscito:AIUTO!

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di lycia
lycia
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/04/2008
Messaggi: 73

Ciao a tutti,
avevo la versione Mandriva 2010 spring e da un pò mi appariva il solito messaggio sul desktop chiedendomi se volevo aggiornare la versione. Oggi ho finalmente ceduto ma ho avuto problemi durante l'aggiornamento, nel senso che mi diceva spesso che c'erano problemi di compatibilità. Sono andata avanti lo stesso Sad finchè non ho dovuto fare abort sul processo. Quando ho riavviato non riuscivo più a far partire Mandriva.

Se scelgo l'ultima versione del kernel mi dice che il kernel è impazzito e che devo andare su un sito giapponese...
Se scelgo una versione precedente del kernel parte dandomi dei messaggi di errore tipo "/sys/fs/cgroup/systemd missing", continua a controllare scheda video, e altro e si blocca sul messaggio "Search new hardware".

Cosa posso fare? C'è un modo per avere la mia vecchia versione di linux sena dover installare tutto da capo?
Ho provato a mettere un vecchio DVD di Mandriva 2010 e fare upgrade, ma ovviamente non ha funzionato. Sad

Grazie in anticipo a chi risponderà!

^-^lycia^-^

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao lycia,
non preoccuparti perche` non hai perso niente. Dobbiamo solo capire dove si trovava la tua home. Se riesci quando parte il sistema scegli 'failsafe', una volta arrivato al prompt dei comandi digita 'df' e posta qui il risultato.
Mi interessa sapere dove sono montate la root '/' e la home '/home'.
Dopo ti dico com procedere.
Intanto inizia a scaricarti la iso di mandriva 2011 che useremo per la reinstallazione (lasciando tutti i dati e le impostazioni che avevi prima).

mandriva iso

Ciao

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di lycia
lycia
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/04/2008
Messaggi: 73

Ciao!
grazie per la risposta.

Quando faccio partire mandriva 2010.2 safe mode si blocca all'avvio col messaggio "kernel panic" e mi dice di andare a scaricare TOMOYO... ho scaricavo il dvd di 2011 e 2010.2. E' possibile avviarlo da pen drive o mi serve un dvd per forza?

Grazie!

^-^lycia^-^

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Puoi avviarlo anche da pendrive.
In nessun modo riesci a rar partire la linea di comando? (tipo con kernel piu` vecchio)
Va bene anche se hai una live distro (una qualsiasi) da usb o da dvd, l'importante e` capire come e` partizionato il disco.

Fammi sapere gli sviluppi Smile

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di lycia
lycia
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/04/2008
Messaggi: 73

Ho provato altri kernel ma al momento niente. Posso vedere la posizione di root e home da windows? Il disco è partizionato così: 1 partizione windows, una partizione ntfs, una swap reiser fs 4.5 kb, una partizione reiser fs 11.1 gb, una reiser fs 10.9 gb

^-^lycia^-^

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Posso andare a intuizione:
credo che la partizione da 11Gb sia la root e quella da 10.9 la home. Pero` se vogliamo la certezza devi usare una distribuzione live di linux e guardare il contenuto delle partizioni.
scarica da windows unetbootin e installati per es una knoppix direttamente su chiavetta USB.
Falla partire e da li fai il browse del tuo disco, da terminale digita 'mount' e posta l'output qui.

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di lycia
lycia
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/04/2008
Messaggi: 73

Ciao,
ho scaricato Mandriva 2011 e fatta partire. Le partizioni sono esattamente come hai detto tu.
Ho fatto partire mandriva con Launch Mandriva ed e' andato...per ora... vi tengo aggiornati!

^-^lycia^-^

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Quando procedi alla reinstallazione ricordati di far formattare SOLO la partizione da 11GB con la root e non l'altra partizione che andrai a etichttare come '/home', altra cosa... durante l'installazione ricrea lo stesso utente che avevi prima con la stessa password.
Fammi sapere poi come e` andata Smile

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di lycia
lycia
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/04/2008
Messaggi: 73

Qualcosa mi dice che e' partita la live...
Procedo con la re-installazione...anche se mandriva 2011 non mi ha affascinato un gran che...

^-^lycia^-^

Ritratto di lycia
lycia
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/04/2008
Messaggi: 73

ho installato mandriva 2011 live (cosi' dice) e non riesco piu' a vedere le altre partizioni ne' far partire IDL...come posso fare?

^-^lycia^-^

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Hai installato 2011 e va bene,
cos'e` IDL?
parte l'ambiente grafico?
se sei in modalita` shell (testo) puoi scrivere l'output di mount?

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo