Ciao
E' normale che sia vuota finché non fai una chiamata a quel punto si popola, sia in uscita che in ingresso.
Ciao Ciao, Moreno
Ciao
E' normale che sia vuota finché non fai una chiamata a quel punto si popola, sia in uscita che in ingresso.
Ciao Ciao, Moreno
Io sono riuscito a risolvere! Mi è bastato andare sul regolatore dei volumi di pulse audio e ho settato l'ingresso giusto nella linguetta ingressi. Grazie a voi sono riuscito a sistemare tutto sia su skype che su teamspeak! Prima usavo gnome quindi non sapevo dove stava il regolatore -.- Grazie ancora!
Citazione:Ciao
E' normale che sia vuota finché non fai una chiamata a quel punto si popola, sia in uscita che in ingresso.
Ciao Ciao, Moreno
Citazione:
Citazione:scusa , questa non la capisco ; dove intendi ? a me non si popola la finestra impostazioni mixer audio.
Citazione:con pulse la chiamata di prova di skype non parte nemmeno , dice problemi ....audio ; senza pulse ho provato tutto , mic 1 , mic 2 ; niente ;
ora forse ho smanettato troppo e non mi da più gli ingressi ( nessun dispositivo disponibile) nel regolazione del volume. sulla finestra del mixer c'è "output dummy " mi sembra che prima non ci fosse .
Citazione:ora devo uscire altrimenti impazzisco
Citazione:ciao
Sento la voce come Paperino...
Io ho risolto così. Ho disabilitato Pulse che non HA mai funzionato sul mio pc, poi ho RIAVVIATO. Dopo, ho scelto il microfono da kmix e abilitato l'ingresso CAPUTURE (assicurati di vederlo nella lista dei canali di kmix). Dopo fai una prova di registrazione con il registratore di suoni, se senti la tua voce registrata allora è ok, altrimenti ripeti la procedura perchè qualcosa è andato storto. Ah, il problema non è skype, e la gestione del suono...