come si comincia?
ne ho 3 posso postare il lsusb e vediamo di farne funzionare almeno 1?
(sono le classiche pennette usb dtt)
Ricevitori Digitali Terrrestri USB
Ora uso una mandriva 2010.2 kde+gnome i586 aggiornata.
L'hw è un atom dual core d510 con 1GB ddr2, 1hd sata2 500GB
LA dig.terrestre è una USB DIKOM DVB-T Ultimate
lsusb -> Bus 005 Device 003: ID 1b80:e395 Afatech
Ciao e benvenuto! Prova a dare un'occhiata qua: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?action=printpage;topic=413840.0
dovrebbe andare anche se con qualche smanettamento.
Ciao ciao!!
Nicola
Il sito di riferimento e' il seguente:
Vai su DVB Wiki e troverai tutte le informazioni sui device.
Link diretto ai modelli USB:
http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/DVB-T_USB_Devices
Ciao
Pietro
Questo tipo di scheda (con l'id e vendor 1b80:e395) è pienamente supportata a partire dal kernel 2.6.30 ...assicurati solo di avere il firmware (dvb-usb-af9015.fw) riportato nel link http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/DVB-T_USB_Devices (la ricerca è immediata utilizzando id e vendor).
Bye
Mi allaccio a questa discussione per chiedervi.... il firmware che si trova nel sito basta che lo metto nella cartella lib/firmware ?
Ho una x86_64 (2010.2).
Yes. E poi credo ti serva un riavvio.
Ciao ciao!!
Nicola
Ciao, mi sai dire anche un programma per testare?
Ho kdetv ma non va nulla .
Io uso kaffeine e funziona davvero bene su KDE.
Ciao ciao!!
Nicola
Allora stavo provando kaffeine ma sembra che non riesca a vedere il dvb.
Da lsusb lo vedo
Bus 004 Device 008: ID 15a4:9016 Afatech Technologies, Inc. AF9015 DVB-T USB2.0 stick
e ho messo quel file nella cartella /lib/firmware (ho visto che non esiste lib64/firmware).
Devo dare qualche comando per "montare" quel firmare?
Il kernel attualmente montato è 2.6.36.3-desktop-nrj.69mib
ed il sistema grafico è kde 4.5.5
Grazie e auguri di buona pasqua
Beh sarebbe ottimo cominciare dicendo di quali modelli e di quali marche sono questi ricevitori usb per il digitale terrestre, che versione di Mandriva hai installata e che desktop manager usi (kde, gnome etc etc.)
Fatto questo sicuramente postare il risultato del comando
lsusb
sarà utile per capire che tipo di chipset utilizzano.Puoi anche provare a fare una ricerca all'interno del portale è un argomento che è stato trattato diverse volte come puoi vedere qui: http://www.mandrakeitalia.org/search/apachesolr_search/digitale%20terrestre
Ciao
Socio fondatore ILDN - http://sarkiapone.net
ILDN Facebook Fan Page - ILDN on Twitter