Ho aggiornato la Mandriva 2010.0 alla 2010.2 e la 2010.2 si è portata dietro l'aggiornamento automatico a FF4.
Da quel momento ho perso l'integrazione tra Thunderbird e FF4, da FF4 ha Thunderbir tutto funziona se clicco su un link e-mail mi si visualizza il messaggio da creare e spedire mentre se sono in Thunderbird e clicco su un link ipertestuale dentro l'e-mail tale link non mi si visualizza dentro FF4, mentre prima con FF3 funzionava perfettamente.
Ho provato di tutto, con gconf-editor per vedere se il link che richiamasse FF4 fosse corretto ed è corretto, con i network.protocol-handler.warn-external.ftp network.protocol-handler.warn-external.http network.protocol-handler.warn-external.https che sono in Thunderbird e sono configurati perfettamente, sia Thunderbird che FF4 sono impostati come browser e programma di posta predefiniti del sistema...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o può suggerirmi qualche cosa per far ritornare tutto com'era prima?
grazie
Fabrizio
Ciao. Che io sappia FF4 non è presente sulla 2010.2 come aggiornamento. E' sulla cooker, ma sulla 2010.2 si è con FF 3.6.16 mi pare. Non è che hai fatto casino con le fonti da cui hai aggionrato?
Ciao ciao!!
Nicola
NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3