Assolutamente no... il problema non è il SO,il problema sono i DE, kde, o gnome... soprattutto il primo, che per far funzionare la miriade di effetti ha bisogno di schede grafiche veloci e con tanta ram... oltre che un bel processore e una dotazione di memoria notevole.
Guarda, io ho in casa un pIV 1800, con 384 mb di ram... scheda grafica nvidia "vecchiotta", e mandriva 2010.2 ci gira alla grande, ma come de ho scelto lxde, non certo kde4!
Ciao
Non va il cubo
Immagino che per miriadi di effetti ci vogliano sempre di piu' schede e processori potenti, ma io mi stupisco del fatto che prima lo facevo con lo stesso portatile e con meno ram e ora no.....in linux ci trovavo di bello questo, far vedere la velocita' e gli effetti con un portatile vecchio che girava alla grande.
Dipende da cosa significa "prima". Se parli di kde3 diciamo subito che kde4 è tutt'altra cosa.
ciao ciao
Non vedo tutta sta pesantezza di Kde 4.. a me gira senza problemi su un eeebox intel atom n270 (core solo hypertreading ) e grafica gma 950.. che non è sto mostro di potenza.
Le ati con le ultime release dei driver open vanno senza problemi..
Bingo....ciao a tutti, ho seguito la guida di moreno"dar vita alle vecchie schede ATI" o titolo del genere e riavviato il pc........va tutto , devo cercare ora di rifar funzionare di nuovo vlc e xbmc e poi sono a posto.
Forse off topic...ho scaricato google heart in .bin visto che mediante installa software nn funziona...come si installa il bin?
roccofly ha scritto:Bingo....ciao a tutti, ho seguito la guida di moreno"dar vita alle vecchie schede ATI" o titolo del genere e riavviato il pc........va tutto
, devo cercare ora di rifar funzionare di nuovo vlc e xbmc e poi sono a posto.
Forse off topic...ho scaricato google heart in .bin visto che mediante installa software nn funziona...come si installa il bin?
Da terminale loggati come super user ovvero root:
su password chmod 777 google-heart.bin ./google-heart.bin
Metti il flag [RISOLTO] dall'apposito menu a tendina.
roccofly ha scritto:Bingo....ciao a tutti, ho seguito la guida di moreno"dar vita alle vecchie schede ATI" o titolo del genere e riavviato il pc........va tutto
, devo cercare ora di rifar funzionare di nuovo vlc e xbmc e poi sono a posto.
Forse off topic...ho scaricato google heart in .bin visto che mediante installa software nn funziona...come si installa il bin?
Ottimo, metti il tag risolto e apri un altro thread per google earth e tutto quello che vuoi...

Ciao ciao!!
Nicola
Per l'ultima versione di Google earth c'è una piccola da gabola da fare per farlo funzionare, copincollo dall'altro forum:
Se avete installato googleearth 6 la release di fine anno 2010, e vi siete accorti che non parte, allora dovete dare da root questo comando:
ln -s /lib/ld-linux.so.2 /lib/ld-lsb.so.3
se l'errore che riscontrate è:
Codice: Seleziona tutto
/usr/local/bin/googleearth: line 18: /opt/google-earth/googleearth-bin: No such file or directory
/usr/local/bin/googleearth: line 18: /opt/google-earth/googleearth-bin: Success
grazie a tutti ragazzi,......volevo mettere il "risolto" ma non ho trovato come, ma vedo che è gia' su risolto....lo ha fatto un mod per me?
ciao a tutti, dom se ho ben capito non ritornero' piu' ad usare gli effetti che usavo tempo fa con "vecchie" versioni?
Stefi, ho ritrovato le opzioni per il kernel precedente, ma non sono cosi datate da far funzionare tutto. Mi piaceva l'idea di veder il mio vecchio portatile girare ad una velocita' impossibile per un SO window.....stanno cambiando le filosofie anche di linux?