Ho letto da Internet che Ubuntu 11.x adotterà ufficialmente Libre Office in luogo di Open Office.
Si prevede un'analoga migrazione per Mandriva ?.
Lo chiedo perché pare che Oracle si sia fatta più invasiva, facendo sentire il suo notevole peso sulla libertà di sviluppo di OpenOffice, di cui non è ben chiaro il futuro.
Ciao
RAM 1 G
KDE 3.4.Mother board: ASUS Proactive P5P800
2 processori INTEL PENTIUM $CPU 3.GHZ
Scheda grafica : ATI RADEON RV280 (Radeon 9200 PRO)
scheda audio 882801 EB/ER (ICHS/ICH5R)
SO: Mandriva 2010.1 Free- kernel 2.6.33-.7-2 (i686), KDE 4.4.3
Che io sappia non c'è nessuna notizia sulla migrazione a Libre Office. Ma si sa ci vuole poco a fare una cosa del genere. In questi giorni sono pure arrivati i pacchetti per OpenOffice 3.2.1 su mandriva 2010.2, un aggiornamento di versione di questa entità ha avuto pochi precedenti nella storia mandriviana. In cooker c'è ancora OOo, che dire staremo a vedere....
Ciao ciao!!
Nicola
NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3