Le Scienze 500 anche su Linux

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

Sul forum di Debianitalia.org ci è arrivata una segnalazione molto interessante. Riguarda la realizzazione di un software per Linux per la ricerca all'interno dei DVD con tutti gli articoli dei primi 500 numeri de "Le Scienze".

Qui tutte le informazioni: Debianitalia.org - Le Scienze 500 anche su Linux

Ciao, Andrea.

Ritratto di bred
bred
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 28/12/2010
Messaggi: 2

Mi avete scoperto. Clown

Quindi vi do un po di informazioni sul progetto:

Come detto nell'altro topic:

Spero di avere qualche feedback anche dagli utenti Mandriva, ma per la compilazione in genere non ci sono problemi.

--------------------------

Durante il settembre scorso la nota rivista Le Scienze ha pubblicato due DVD con tutti gli articoli dei primi 500 numeri di le scienze.

Visto che come al solito non è stato realizzato un software di ricerca apposito per Linux ho provveduto:

Le Scienze 500

Sono alla versione 1.3.1

Il software funziona sia su Linux che Windows.
È basato su Qt 4

Funzioni disponibili:

  • Ricerca molto flessibile fra gli articoli
  • Nella ricerca sono ammesse: parole chiave, rubriche, categorie, anni e autori
  • Gestione dei preferiti
  • Possibilità di limitare la ricerca ai soli favoriti.
  • Browser delle riviste pratico e chiaro
  • Possibilità di usare un HD qualsiasi come fonte degli articoli.
  • Sistema di configurazione chiaro e user friendly.
  • Impostazione libera del proprio lettore PDF preferito.

Per la compilazione ci vogliono
le Qt4 (penso che con le qt 4.4 compili senza problemi)
sqlite3 istallato di default su tutte le disto linux.

E relativi ambienti di sviluppo.

La Home Page:
http://lescienze500.wordpress.com/

Screenshots
http://lescienze500.wordpress.com/screenshots/

Disponibile su github. Qui:

Link all'articolo su www.iffl.org :
http://www.lffl.org/2010/12/le-scienze-500-leggere-i-500-numeri-di.html

Per la compilazione ci vogliono le Qt4 e sqlite3

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 125

Ciao Bred,

Non serve fare crossposting, la notizia e gli aggiornamenti sono già nel portale Debianitalia.org, usiamo questo post invece per i feedback dei mandriviani.

Ragazzi qualcuno di voi ha provato a compilarlo/installarlo ?

Fateci sapere.

Paolo Mainardi - ILDN Founder - CTO Twinbit
http://www.paolomainardi.com
http://www.twinbit.it

Ritratto di bred
bred
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 28/12/2010
Messaggi: 2

paolo ha scritto:

Ciao Bred,

Non serve fare crossposting, la notizia e gli aggiornamenti sono già nel portale Debianitalia.org, usiamo questo post invece per i feedback dei mandriviani.

Ragazzi qualcuno di voi ha provato a compilarlo/installarlo ?

Fateci sapere.

Scusa per il post .... un po lungo.

Comunque dall'esperienza avuta con Ubuntu, il grosso dei problemi di compilazione da parte degli utenti stava nell'individuazione dei packages di sviluppo da installare.
Che in questo caso sono gli header di sqlite3 e qt4 e g++.

Un altro problema era quello di alcuni utenti che tentavano di compilare con le qt3 invece che qt4.

Quindi i feedback in questa direzione sono sicuramente utili.

Non c'è nulla di esoterico, e sono tutte cose disponibili in qualsiasi distro Linux.

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 125

bred ha scritto:


Quindi i feedback in questa direzione sono sicuramente utili.

Non c'è nulla di esoterico, e sono tutte cose disponibili in qualsiasi distro Linux.

Chiaro Smile Una lista di dipendenze sarebbe interessante, cosi chi deve compilarlo sa esattamente cosa installare prima di partire.

Paolo Mainardi - ILDN Founder - CTO Twinbit
http://www.paolomainardi.com
http://www.twinbit.it