skype

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Ho provato a cambiare l'icona da proprietà ma non mi riesce. Ho provato a togliere ogni applicazione istallata di skype e tutte le cartelle in home di altre versioni scaricate. Ho di nuovo scaricato skype per linux versione statica, in una cartella nuova ho estratto i files e una volta aperta trovo sempre , al posto della icona skipe.desk, non una come quella della immagine mandatami sopra, ma quella con il foglio bianco e il punto interrogativo. Ho provato piu volte, evidentemente sarà il mio sistema operativo che non supporta skype, perchè in effetti mentre ho trovato versioni per Suse, Ubuntu etc...non ne ho trovata una per Mandriva. Di certo voi la usate,come si spiega allora che nella cartella scaricata io non trovi l'icona giusta? Non mi va di tenere la rotellina sul desktop, amo tenere la scrivania vuota, ma questa è la cosa minore, scusate se insisto, è che per me è importante capire e imparare a ragionare con questo software linux ( non che con windows ne sapessi di più eh Raised Eyebrow ) .

Buon lavoro

Ritratto di marcosan
marcosan
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 17/12/2010
Messaggi: 9

Non uso Mandriva, ne' un ambiente desktop, ne' un file manager...quindi non posso fare prove.

Comunque prova a spiegare cosa non ha funzionato per quanto riguarda il provare a cambiare l'icona. Se ti funziona skype il problema dell'icona sta solo nel trovare dove si trova Wink

Ciao,
Marco

"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 279

Allora, per cambiare l'icona è abbastanza facile, devi fare cosi, click con il destro ed entri nelle proprietà del file "skype.desktop".

Poi clicchi sull'immagine dell'icona, nel tuo caso dovrebbe esserci il punto interrogativo e si dovrebbe aprire una schermata di selezione come questa:

Di default è selezionato "Icone di sistema", tu clicca su "Altre icone" e poi su "Sfoglia" poi vai nella cartella icons che trovi all'interno della stessa cartella static di skype:

Selezioni l'icona della grandezza che preferisci, poi clicca su apri, dai ok e dovresti avere l'icona blu di Skype. Questo è il procedimento su KDE, ma funziona anche su Gnome.

Ciao, Andrea.

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Ok, apprezzo molto la vostra pazienza,con queste chiarissime indicazioni ho cambiato l'icona, l'ho cambiata anche nel menù start, l'ho messa pure su preferiti, ma cliccandola continua a non lanciare skype. Allora dalla cartella skype in home ho copiato l'icona anche sul desktop che appare ancora azzurraa col punto esclamativo rosso, cliccandola una finestra di dialogo col rettangolo giallo di errore mi dice che KDEinit non è riuscito ad avviare il programma, e il punto esclamativo rosso che era sulla icona azzurra sparisce per lasciare la semplice icona classica di skype azzurra come è nel menu start.Continuo ad aprire il programma con la icona a rotellina, allora ho cliccato su questa col tasto destro, proprietà, far diventare la rotellina un altra icona appunto, ma non me lo permette. Come mai la icona skype.desktop non apre skype sul mio KDE, ammesso che si possa dire, forse il mio mandriva 2009 vuole una versione più specifica? Ripeto se proprio chiudo l'applicazione dal pannello degli strumenti posso poi rilanciare skype dalla rotellina che per ora tengo sul tesktop, non è un problema, ma desidero a questo punto capire cosa non va, e se si puo dire che è qualcosa che riguarda KDE. Buona giornata e grazie

Ritratto di Andrea1
Andrea1
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/10/2006
Messaggi: 478

Hai controllato i permessi del file? Sia di modifica che di esecuzione.
ciao ciao

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Eccomi, ho guardato nei permessi, ho messo in tutti leggibile,scrivibile e ho anche messo la spunta in eseguibile, ma niente, l'icona non lancia programma , ma ora nemmeno la rotellina, anche se la finestra compare, mentre con la icona skype nemmeno quella. Non ci capisco nulla, ma sono sicura di cio che ho scritto, l'ho ripetuto piu volte.

Volevo precisare che uso la versione 2009 di mandriva, forse istallando l'ultima versione 2010 che ho già scaricato risolvo il problema?

Ritratto di marcosan
marcosan
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 17/12/2010
Messaggi: 9

Scusa ma da terminale se vai nella cartella dove si trova l'eseguibile e dai ./skype funziona? Che errori ti da?

Ciao,
Marco

"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).

Ritratto di webetina
webetina
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/05/2010
Messaggi: 84

Allora stasera skype si apre, sempre dalla rotellina e non dalla icona skype che trovo nel menù start. Non so usare la konsolle purtoppo