Ho il problema con digikam su kde 4.5.3 che non si avvia.
Sapete se è un problema conosciuto o solo mio?
Grazie Pietro
digikam non si avvia (risolto)
controlla di avere tutte le librerie di digikam della stessa versione.
Ecco l'errore che mi da (anche con xguest)
[pf61@localhost ~]$ digikam
QSqlDatabasePrivate::removeDatabase: connection 'ConnectionTest' is still in use, all queries will cease to work.
Time elapsed: 182 ms
Model: Time elapsed: 265 ms
TextureColorizer: Time elapsed: 56 ms
KCrash: Application 'digikam' crashing...
KCrash: Attempting to start /usr/lib/kde4/libexec/drkonqi from kdeinit
sock_file=/home/pf61/.kde4/socket-localhost/kdeinit4__0
QSocketNotifier: Invalid socket 30 and type 'Read', disabling...
[1]+ Stopped digikam
Non conosco tutte le librerie di digikam per controllare la versione.
Grazie e ciao
Pietro
Sulla mia mandriva 64 bit, con kde 4.5.3 digikam funziona bene. Appena accesa la fotocamera mi chiede cosa fare, scelgo digikam e tutto va bene. Solo se, in successione, attacco un'altra fotocamera non parte più in automatico. Cioè: il notificatore dei dispositivi segnala la connessione alla fotocamera, proprone di aprire digikam ma poi non succede nulla. Devo aprire digikam, e fare importa. Poi tutto torna a funzionare.
Io ho avuto un problema tempo fa per questione di librerie sbagliate: prova a disinstallare digikam dal centro di controllo assieme a tutte le ricorrenze di digikam che trovi, e poi prova a reinstallarlo.
Ciao
Ciao
Mmm, che versione del programma hai??
rpm -qa | grep digikam
Ciao Ciao, Moreno
Ma l'applicazione digikam l'avevi mai avviata e configurata? Per caso hai cambiato qualche path che digikam richiede?
Potresti provare a rinominare la tu vecchia .kde4 in .kdeOLD e far creare al sistema la nuova .kde4.
Ripeto digiKam: 1.5.0 funziona perfettamente.
Anche a me funziona ... ma qualche volta fa le bizze se non trova disponibile il percorso degli album ...
Potresti fare quello che ti ha detto Manson ma forse anche solo con il file /home/epala/.kde4/share/config/digikamrc ... lo rinomini come old e poi riavvi digikam (il quale lo ricrea nuova). Oppure puoi editarlo con kwrite (o queloo che preferisci) e modificare i percorsi dei database ...
Facci sapere!
Questa è la versione di Digikam
digikam-1.5.0-1.1mdv2010.1
libdigikamcore1-1.5.0-1.1mdv2010.1
libdigikamdatabase1-1.5.0-1.1mdv2010.1
Proverò a disinstallare e installare un versione precedente.
Ho usato il programma qualche settimana fa e funzionava perfettamente. Credo che questa sia la prima volta che lo uso da quando ho aggiornato a kde 4.5.3.
Ieri ho cancellato la cartella digikam da kde4/share/apps e un file da kde4/share/config.
Ho avviato digicam, ha eseguito tutta la procedura del primo avvio e poi è andato in crash
Ciao e grazie Pietro
Aggiornamento:
Installata la versione 1.3 con le due dipendenze della stessa vesione, stesso risultato
QSqlDatabasePrivate::removeDatabase: connection 'ConnectionTest' is still in use, all queries will cease to work.
KCrash: Application 'digikam' crashing...
KCrash: Attempting to start /usr/lib/kde4/libexec/drkonqi from kdeinit
sock_file=/home/pf61/.kde4/socket-localhost/kdeinit4__0
[1]+ Stopped digikam
Ciao Pietro
Aggiornamentto:
Aggiornato automaticamente all'ultima versione e adesso funziona perfettamente.
Ciao Pietro
Ciao sulla mia macchina si avvia regolarmente senza problemi, Mandriva 2010.1 Free KDE 453 x86_64
Probabilmente è un problema legato al tuo utente, hai provato a vedere se si avvia da xguest? Ottieni qualche errore avviandolo dalla shell?
Da quale kde hai aggiornato 453?
[=4]Cooker x86_64 - Kde 4.5.76 kernel - 2.6.36-desktop-2mnb - Mandriva 2010.1 Free kde 4.5.3 - kernel 2.6.35.8-desktop-nrj.69mib - Pentium(R) Dual-Core CPU x86_64 E5200 2.50GHz - 2 Gb Ram - NVidia 256.44 GeForce 9600 GT - [b]