Info installazione mandriva free 2010.1 32bit

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di FabioF12
FabioF12
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/10/2010
Messaggi: 4

ciao a tutto il forum sono un novizio in campo GNU/Linux.
dopo svariati anni di disperazioni passate davanti ad un obsoleto Windows XP ho deciso di installare la distribuzione citata nel titolo.
Gia scaricata l'immagine iso e copiata su DVD funziona tutto bene ma il mio problema sorge durante il partizionamento dell'harddisk
dato che i miei familiari riescono a malapena ad utilizzare windows ho deciso di lasciarlo in parallelo con mandriva 
mi sono informato e ho visto che bisogna creare 3 partizioni
una swap con dimensione doppia della ram una di root di almeno 10 GB ed un'altra di home a piacere,
dato che il mio computer ha 2 partizioni C: e D: dove in C: è installato windows 
dovrei sottrarre a D: la memoria che mi serve giusto?
supponiamo che prendo 2 GB di swap 10 di root e 20 di home dovrei sottrarre da D: 32 GB 
ad esempio quando seleziono il tipo di partizione mi da varie voci tra cui /home ma non c'è /root 
non so veramente come fare se potreste essere cosi gentili da indicarmi passo passo come fare ve ne sarei molto grato 
Fabio.

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Ciao e benvenuto.
sei sulla strada buona, continua così.......
La partizione root è semplicemente '/'......non bisogna perdersi in un bicchier d'acqua.
Se sei in difficoltà chiedi pure. Riporta sempre i dati del tuo computer, cosa stavi facendo e gli eventuali errori che si presentano.
Ciao.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Mi raccomando, prima di fare ridimensionare la partizione da Mandriva
1) Effettua lo sdefrag della partizione
2) Fai un backup dei dati Vitali.

Comunque ti consiglio di far provare Mandriva anche ai tuoi, anche mia moglie, come si può leggere qui si è finalmente convertita e ti assicuro che non è una cima in informatica.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di FabioF12
FabioF12
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/10/2010
Messaggi: 4

Grazie a tutti dell'aiuto che mi avete offerto!
procedo immediatamente a preparare il pc e passare all'installazione
 comincerò ad insinuare a tutti i conoscenti e gli amici a passare a un sistema operativo libero,gratis e SICURO!
Ciao.

Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

Mi accodo al post .....

Per capire le differenze sostanziali fra la "free" e la "One", mi date un link o me lo dite in 4 righe?

grazie

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

ciao e benvenuto anche da parte mia..per avere una panoramica sul mondo mandriva ti consiglio di leggere il manuale Garatti che trovi qui :
http://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm

ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di FabioF12
FabioF12
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 14/10/2010
Messaggi: 4

Grazie a tutti ragazzi ho installato funziona tutto apposto vi ringrazio mille del vostro tempo.
mi si era vereficato il problema dell'urpmi che si bloccava ho utilizzato le fonti di MIB ma ho risolto 
inserendo queste stringe in ordine una alla volta come super utente
Per Mandriva linux 32bit
rpm -e --nodeps xulrunner-1.9.3.0
rpm -e --nodeps libxulrunner1.9.3.0
urpmi libxulrunner xulrunner

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

@giti43
LA free è un dvd con 4 gb e passa di software, ma non contiene software proprietari come i driver video, che puoi comunque aggiungere dopo attraverso i repository non-free
La One è una live installabile, sta su di un cd, qundi molto software lo dovrai installare dopo. Contiene però i driver video ed altri software proprietari per funzionare out of the box.
Inoltre c'è la versione Power Pack, è a pagamento, è come la free però contiene il software proprietario.
Ciao

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

@stefluni04 .. chiaro .. chiarissimo!
Ho già installata la "Mandri 2010 spring" con Kde e chiedevo sperando in
una soluzione per la mia Epson R360  su USB che non è installabile con
Kde.
Anche se a malincuore, passerò a gnome.
grazie