Accedere a partizioni su HD

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

Salve, sull'hd dove ho Mandriva ho creato una partizione estesa di 20Gb per condividere i dati con altre applicazioni. Quando vado in Home, vedo la partizione ma se clicco per aprirla mi dice:

Si è verificato un errore durante l'accesso a , il sistema ha riferito:
org.freedesktop.Hal.Device.PermissionDenied by Policy:
org.freedesktop.Hal.storage.mount-fixed
auth_admin_keep_always <--(action, result)

Domanda: I permessi li devo ottenere da Mandriva (e come) .. o devo agire in altro modo?
grazie

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

certo che li devi metter con mandriva.
Da gestione dischi fai tutto quello che vuoi.
Io di solito rendo membri gli utenti al gruppo users avendo cura di permettere ad users di accedere in RW alle partizioni tramite tale strumento di mandriva.

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

@ picard12 - Sto in CCM / Condividi le partizioni del disco fisso .. sceglierei"permetti a tutti gli utenti" e poi cosa scelgo .. SMB o NFS?

Inoltre, ricordo di aver modofocato i permessi per accedere al masterizzatore come utente "giuseppe", per utilizzare Nero .. ma non ricordo in quale sezione di CCM.

Mi dai una rinfrescatina? grazie

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

i permessi li gestisci da gestisci le partizioni dischi, modalità esperto e opzion, inoltre per risparmiarti molte domande, se da MCC, ovvero dal centro di controllo di mandriva, vai sul menu aiuto e clicchi su aiuto, ti si installeranno dei pacchetti che contengono il manualetto in inglese degli strumenti di mandriva.
Li è spiegato tutto. ciao
Il caro e vecchio manuale..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

La teoria (quella che si legge sui manuali) solitamente dice che, quando viene collegato un hd che prima non  esisteva, es. un hd usb, o viene creata una nuova partizione, tutti i bit di stato vengono filtrati dalla umask dell'utente che monta il disco.

Se la partizione è montata in automatico all'avvio, questa prende umask, utente e gruppo da root.
Cosa vuol dire questo? Vuol dire che se non metto delle regole diverse a quella partizione/disco l'utente normale non accederà mai in automatico.

Una soluzione è quella di editare come root il file /etc/fstab ed introdurre sulla riga giusta (quella relativa al mount della partizione voluta):
umask=0

Es:
/dev/sdxy /home/Dati ext4 utf8,gid=users,umask=0 0 0

Allora tutti gli utenti del gruppo users ,ad esempio, potranno montare la /home/Dati e quindi basta farne parte.
Ciao.

Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

@ ragamuffin - Grazie per il suggerimento ma .. non ha funzionato,
dandomi sempre dei "denied" con diverse motivazioni, a secondo delle
modifiche apportate a fstab.
Quando poi all'avvio ho fatto il login come root, potevo accedere a tutte le partizioni con tutti i diritti.
Concludo questo post con alcuni miei commenti (negativi) e con una domanda finale.
Su questa macchina, che utilizzo anche per altre distro, senza riscontrare problemi:
- all'avvio lo schermo "lampeggia" prima in rosso e poi in bianco (non fate ironie!), prima di settarsi in bleu;
- non vi è stato modo di installare la stampante Epson R360 su porta
usb, problema che ho riscontrato anche leggendo i forum francese ed
inglese. (Credo sia un problema di KDE, perché Gnome di altre distro la riconosce ed installa automaticamente);
- le modifiche per l'avvio dei SO apportate in CCM non sempre fungono ed è necessario intervenire su menu.lst da terminale;
- dei problemi di accesso alle partizioni, ne abbiamo ampiamente parlato.
Tutto questo utilizzando Mandriva 2010 spring con Kde, su un desktop discretamente dotato.
Potrei risolvere questi problemini installando una diversa versione, sempre con Kde?
Saluti, con un grazie per l'attenzione prestatami.

Ritratto di Paolo77
Paolo77
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/06/2009
Messaggi: 75

Ciao,
per il problema del disco tempo fa avevo risolto da mcc > gestione dischi > modalità esperto > opzioni mi pare, adesso non ho mandriva sotto mano...
Comunque da quelle parti ti si apre una finestra con tutte le opzioni che puoi impostare, ce n'è una per consentire agli utenti di montare la partizione senza i permessi di root, non ricordo quale ma basta che leggi la descrizione a destra.
Ciao, Paolo

Ritratto di ragamuffin
ragamuffin
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/02/2007
Messaggi: 1523

Dici che non ha funzionato.... mi spiace, ma non bisogna gettare subito la spugna e io mi chiederei: Come mai non ha funzionato?
Hai chiaro il significato di umask?
Leggi qui e ne parliamo.....intanto posta i risultati dei seguenti comandi dati in console come root:
#umask
#cat /etc/fstab
#fdisk -l
#mount
Ciao
P.S.: Pazienta, alla domanda ripondiamo un'altra volta.......

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

io per fare prima e a modo mio, apro dolphin con su - e poi campio i permessi di accesso alla carella dove è montata la partizione a cui voglio accere come utente normale.. ciao

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

Un saluto a tutti.

Mi sono preso un giorno di pausa .. per smontare Mandri, prendere uno
Sabayon indigesto per i miei gusti e .. rieccomi qua con Mandri fresco
di installazione.

Tempo di settarlo per i miei gusti e risponderò alle varie Re.

Nel frattempo apro un altro post per problemini di avvio.

Ritratto di giti43
giti43
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/08/2010
Messaggi: 31

Citazione:

io per fare prima e a modo mio, apro dolphin con su - e poi campio i permessi di accesso alla carella dove è montata la partizione a cui voglio accere come utente normale.. ciao

 
 Anche io .. ed ha funzionato!!!
@ragamuffin - Ho dato i comandi da root e da utente (giumandri), con questi risultati.
-----------------------
#umask - (uguale come root e come utente)
0022
-------------------------
#cat /etc/fstab - (uguale come root)
# Entry for /dev/sdb3 :
UUID=0cfffd2e-3bd6-4b31-8b53-92be753b1a9e / ext4 defaults 1 1
none /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sdb5 :
UUID=a3a28a18-4708-46ae-bb4c-b929f922779c swap swap defaults 0 0
---------------------------------------------------------------------
#fdisk -l - (uguale come root e come utente)
Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xc11f5fa8

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1       30402   244196352    7  HPFS/NTFS
Disco /dev/sdb: 160.0 GB, 160041885696 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 19457 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00065f2e
Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdb1   *           1        4378    35165184   83  Linux
/dev/sdb2           12029       19458    59671552    5  Esteso
/dev/sdb3            4378        8140    30212096   83  Linux
/dev/sdb4            8140       12029    31240192   83  Linux
/dev/sdb5           19051       19458     3268608   82  Linux swap / Solaris
/dev/sdb6           15709       19051    26842112    7  HPFS/NTFS
/dev/sdb7           12029       15709    29557760   83  Linux
Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
----------------------------------------------------------------------------------
#mount - (di utente)
/dev/sdb3 on / type ext4 (rw)
none on /proc type proc (rw)
none on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw)
gvfs-fuse-daemon on /home/giumandri/.gvfs type fuse.gvfs-fuse-daemon (rw,nosuid,nodev,user=giumandri)
---------------------------------------------------------
#mount - (di root)
/dev/sdb3 on / type ext4 (rw)
none on /proc type proc (rw)
none on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw)
gvfs-fuse-daemon on /root/.gvfs type fuse.gvfs-fuse-daemon (rw,nosuid,nodev)
/dev/sdb6 on /media/Dati_ntfs type fuseblk (rw,nosuid,nodev,allow_other,blksize=4096)
-----------------------------------------------------------
Grazie ad entrambi