Buongiorno,
La maggior parte degli utenti non comprende l'inglese.
Per quest'utenti numerose informazioni su Mandriva sono loro inaccessibili poiché non tradotte nella loro lingua :
- le documentazioni dei software,
- le informazioni dettagliate dei pacchetti,
- la maggior parte di riassunti dei pacchetti,
- le informazioni dettagliate degli aggiornamenti,
- la maggior parte dei manuali dei comandi della consolle.
Suggerisco, tramite un software di traduzione automatizzata tradurre in tutte le lingue di Mandriva :
1)le documentazioni dei software
- All'impianto di un software, installare la sua documentazione in tutte le lingue installata sul sistema.
Esempio :
Un utente ha installato sul suo sistema l'ebreo, il norvegese ed i hindi.
Installa il software "Avidemux".
Avrà accesso alla documentazione di Avidemux in ebreo, in norvegese ed in hindi sul suo computer.
- Creare nel frammento sull'ufficio una cartella "Aiuto e documentazione" o l'utente può accedere facilmente a tutta la documentazione dei software installati nella lingua installate sul suo computer.
Esempio:
L'utente ha installato l'arabo il portoghese ed il giapponese sul suo computer.
Installa VLC.
Potrà accedere a partire dall'ufficio, nel frammento Aiuto e documentazione/audio/Vlc alla documentazione di Vlc in arabo in portoghese ed in giapponese.
2) le informazioni dettagliate dei pacchetti
- Creare nella finestra di visualizzazione delle informazioni dettagliate, dei legami permettendo all'utente di pubblicare le informazioni dettagliate del pacchetto in tutte le lingue installate sul sistema.
- Creare nella finestra di visualizzazione delle informazioni dettagliate, dei legami permettendo all'utente di proporre una migliore traduzione o proporre una correzione della traduzione.
3) i riassunti dei pacchetti
4) le informazioni dettagliate degli aggiornamenti
Proporre, nell'aspetto di visualizzazione delle informazioni dettagliate, dei legami che permette all'utente di pubblicare le informazioni dettagliate dell'aggiornamento scelto nelle lingue installate sul sistema.
5) i manuali dei comandi della consolle
- All'impianto del sistema, installare le documentazioni dei comandi della consolle nella lingua dell'utente.
- Fare che, quando l'utente installa una nuova lingua, i manuali siano così disponibili in questa lingua.
Osservazioni :
Esistono software di traduzione automatizzati le cui traduzioni sono abbastanza soddisfacenti stesso se non sono comparabili a traduzioni umane.
Si può anche immaginare la aquisition da parte di Mandriva di un software specializzato (molte migliaia di euro vedere molte decine di migliaia di euro) che faciliterebbe il compito e fornirebbe traduzioni molto più precise.
Il costo del software è irrisorio comparato con il bilancio di Mandriva e rispetto al servizio che ciò renderebbe a milioni di utenti di Mandriva.
Le documentazioni sono le stesse per tutte le distribuzioni.
Mandriva potrebbe associarsi con altre distribuzioni per tradurre le documentazioni dei software.
Queste distribuzioni Linux associate condividerebbero il costo del software di traduzione tra esse.
Aceituna
Ciao
E' molto semplice avere idee, il difficile è avere le energie per poi portare avanti questi lavori.
Nel mio piccolo qualche cosa ho fatto, mi sono tradotto, come puoi veder qui quasi 15.000 frasi relative alla descrizione di tutti i pacchetti di Mandriva, ci ho impiegato MESI.
Come puoi notare noi siamo l'unico team che ha portato a compimento l'arduo compito
Ma dimmi tu cosa sei disposto a fare, di concreto, per Mandriva??
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.