Per chi non lo sapesse oggi, come si può leggere qui, si terrà o si sta tenendo, l'assemblea generale degli azionisti di Mandriva S.A.
Quella di oggi non sarà la solita assemblea visto che si deciderà il futuro della nostra amata distribuzione.
Sicuramente dal punto di vista legale la ditta sopravviverà grazie alla quasi certa ricapitalizzazione delle azioni ma queste cose a noi interessano poco.
Quello che a noi interessa e sapere sono le decisioni che verranno prese a proposito lo sviluppo di Mandriva.
Penso che nei prossimi giorni ci sarà una comunicazione ufficiale a tale proposito ed a quel punto sapremo se Mandriva vivrà o meno.
Nel caso sopravviva sicuramente verrà saltato l'appuntamento autunnale con la Mandriva 2011.0 che dovrebbe vedere la luce nella primavera del 2011 dopo il rilascio finale di KDE 4.6.
Ora non ci resta che aspettare.
Ciao Ciao, Moreno
Commenti
Inviato da LeoEdre il Ven, 17/09/2010 - 11:16.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Un'assemblea generale di venerdì 17 eh?
Non è la premessa migliore 
Inviato da Moreno il Ven, 17/09/2010 - 11:37.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Ciao
Cavolo, non ci avevo pensato, si vede che non sono superstizioso e probabilmente neanche loro.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da yoshi il Ven, 17/09/2010 - 12:37.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
il 17 lo è solo per noi italiani , nel mondo anglosassone , ma Mandriva è francese
ciao
Inviato da nicco il Ven, 17/09/2010 - 15:16.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Speriamo bene, di poter continuare il nostro viaggio nell'open-source sempre con la stessa distro linux che conosciamo meglio, anche se con nuovi rilasci a tappe temporali allungate e diverse!
Auguri!!!
Ciao,
NicCo
Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6
Inviato da stefluni04 il Ven, 17/09/2010 - 15:30.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Prossima (eventuale... ma tocchiamo ...legno... visto che "siamo francesi") versione di mandriva:
La prochaine version majeure Mandriva Linux est prevue pour le second trimestre 2011.
Arrivederci a primavera, a quanto pare!
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64
Inviato da Moreno il Ven, 17/09/2010 - 16:10.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Ciao
Sicuramente meglio secondo trimestre che secondo semestre come avevo sentito dire, speriamo bene.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da Duetto il Ven, 17/09/2010 - 19:51.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Io non ci vedo nulla di male nel ritardare le nuove uscite.. Sempre meglio di avere un sistema tipo ubuntu, rilasciato ogni 6 mesi solo per tenere alto il rumore sui forum, con distro senza nessuna novità significativa, bug ovunque e l'obbligo del formattone ogni volta..
Molto meglio una distro annuale ma completa fin dalla sua uscita..
Inviato da nicco il Ven, 17/09/2010 - 21:32.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Ed ecco, altre News fresche, circa l'Assemblea Generale di Mandriva, che si è tenuta oggi:
Il testo è in francese, ma è abbastanza chiaro, fatevi aiutare da qualche traduttore OnLine
Mandriva continua...
Link:
http://mib.pianetalinux.org/mib/forum/viewtopic.php?p=13189#p13189
E la "Banda del Gossip", ha colpito ancora!

Ciao,
NicCo
Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6
Inviato da marcin il Ven, 17/09/2010 - 21:48.
Re: Oggi è il giorno delle grandi decisioni
Sembra che sia possibile rimanere con Mandriva, un rilascio all'anno va anche bene, magari con qualche backport per evidenti novità che potessero essere rilasciate durante l'anno... Ricordo agli esordi fino a 3 rilasci all'anno, ma a quel tempo la distro era ancora minimle. Dopo 13 anni di computer dove ho scoperto linux prima di windows 98, 1 anno di RedHat, 1 di Suse e 11 anni con Mandriva spero di non dover cambiare!
Ho sempre usato linux come ambiente home abituale, non per scelta ideologica o per necessità particolari, semplicemente mi trovo più a mio agio con linux. Questo dimostra che linux è da tempo alla portata di tutti e per chi non vuole avere problemi come me, Mandriva è stata ed è la distro migliore, anche grazie a questo forum dove c'è gente disponibile e non incazzosa che può dare aiuto in caso di necessità.
Spero che Mandriva possa continuare e torni ad essere apprezzata da molte più persone.
Mandriva 2010.1 x86_64 su Asus N61JQ (core i7 720, 4GB ram, HD 500GB, Ati 5730 1GB)