Ciao a tutti.
Nonostante varie vicissitudini e "incomprensioni", voglio e DEVO, soprattutto nei Vostri confronti, nei confronti delle persone che hanno deciso di riporre la loro fiducia in me eleggendomi LORO rappresentante, voglio iniziare da SUBITO a portare la nostra voce alla comunità internazionale.
Siccome ormai, a quasi 1 mese dalla mia elezione, non è stata ancora ufficializzata la cosa, vorrei evitare di perdere ulteriore tempo, quindi, cominciamo!
Gradire avere le vostre impressioni e le vostre idee su questa nuova 2010.1 ditemi tutto, ma proprio TUTTO quello che vi passa per la mente, idee, problemi, "anomalie" consigli, suggerimenti... Non fatevi scrupoli e, soprattutto, non pensate che magarli il vostro pensiero si "inutile" o, peggio ancora, "stupido"!!!!
Dall'utente stra esperto al newbe appena approvato, voglio sapere tutte le vostre sensazioni, per poter così "tirare le somme" e dare il NOSTRO contributo alla comunità Mandriva.
Ciao ciao.
Suggerimenti & C.
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Ciao
Te l'avevo detto di non farti troppe illusioni e comunque anche tu mi sembra pretendi un po' troppo facendo queste domande al 3 d'agosto.
Ciao Ciao, Moreno
Ciao Moreno,
si, ok, siamo al 3 di agosto ma... chi ha tempo non aspetti tempo!!!!
Magari sono io che ragiono in maniera contorta, ma detesto sprecare tempo prezioso!
Quindi io inizio a segnalare la cosa, appena avrò "potere" segnalerò le attività dei vari MUGs e le loro iniziative, intanto ho gettato il primo sassolino...
Ciao ciao.
ciao, inanzitutto potresti prendere le idee che gli utenti hanno esposto qua:
le mie proposte le ho riassunte tutte nel post di addio:
http://forum.mandriva.com/viewtopic.php?t=130532
quindi qua non posso essere granché d'aiuto : )
ciao
Marcello
ciao Niubbio
la mia impressione sulla 2010.1 avendo una powerpack registrata ho scaricato la spring ufficiale2010 e mi ha dato dei problemi con nvidia-settings
il secondo monitor non viene riconoscuito perfettamente, il mouse non riesce ad entrare in tutta la lavagna del secondo monitor
( uso 2 minitor (1280*1024) per il resto bene, l'interfaccia grafica non è che abbia fatto passi da gigante ma comunque gradevole.
ciao
Dovrebbero sistemare le fonti e il sistema di aggiornamento che c'è stato un periodo che non si riusciva a sincronizzare nulla.
Inoltre, sarebbe molto carino se quando si installa un driver esterno come una broadcome 4306, che il sistema drake fa il "fetch" automatico di dove installare il driver per funzionare il dispositivo. Questo è un mio caso particolare: Ubuntu quando prova a installarmi il wifi, lo fa con il driver di terze parti e lo fa in automatico, mandriva invece no, devo sempre indicargli io dove sta il driver windows.
Secondo me dovrebbero cambiare i cicli di vita di Mandriva. Ci sono degli utenti che desiderano che la "vecchia" versione (penultima) venga ancora supportata e non tralasciata. Secondo me, non dovrebbe più esistere la spring, ma un unica versione rilasciata ogni 8-10 mesi.
La parte grafica, della distribuzione, non sarebbe male se seguisse un buon restauro.
@ dinob
quelli sono semplici bug da segnalare qua:
Bugzilla
@ er mejo
per le fonti ho già segnalato qua http://forum.mandriva.com/viewtopic.php?t=130532&sid=61bda510859f0d60af60a7093682a319 una proposta, se ti interessa votala
per il wifi si può aggiungere un'idea per la 2011, mentre riguardo ai cicli di mandriva è già stato fatto annuale in passato con gravissime ricadute sul numero di utenti, per cui è stata abbandonata l'idea.
per la parte grafica poi io uso i temi kde e mi trovo benissimo
ciao
Marcello
Citazione:dovrebbero cambiare i cicli di vita di Mandriva. Ci sono degli utenti che desiderano che la "vecchia" versione (penultima) venga ancora supportata e non tralasciata.
esce una nuova versione di mandriva ogni 6 mesi, e le versioni uscite vengono supportate per un tempo abbastanza lungo (mi sembra un anno e mezzo).
perche' dici che la penultima versione viene tralasciata?
io ho la 2010.0 ed ho appena ricevuto una cinquantina di aggiornamentio per la parte php...
Anche io ho comprato la Powerpack: ecco i suggerimenti
1) Non e' accettabile avere ancora problema con i driver delle schede video soprattutto con quelli della nvidia che devono essere un punto fermo.
2) Non e' accettabile avere problemi con i mirror L'aggiornamento DEVE essere ASSOLUTAMENTE sicuro
3) Comprare il Powerpack NON Puo` essere solo un atto di fede, devono essere offerti piu programmi
Fluedo Codecs=unico pacchetto realmente utile.
Fluedo DVD player = non ha neanche la lingua italiana,
acrobat reader
Varicad (viewer o Trial) ma almeno cercate di fare un accordo per una licenza d'uso .... e POI?
Aggiungiamo qualcosa che possa venir bene nelle PMI o altri per esempio se proprio non sappiamo cosa metterci:
CITRIX ( http://www.citrix.com/English/ss/downloads/details.asp?downloadId=3323&productId=186&c1=sot2755 )
PHASIS ( http://www.phasis.it/?Download )
Xara Extrame ( http://www.xaraxtreme.org )
Lightzone ( https://www.lightcrafts.com/store/lightzone-store/ ) (trovare un accordo di licenza)
Ma si ci potrebbe anche infilare un set di profili di colore,
Plugins
VST per linux (http://ladspavst.linuxaudio.org/ ) da importare in
ARDOUR
insomma qualcosa che possa spingere un nuovo utente a comprare la powerpack
Ciao
Davide Garatti
Ciao
1) Problemi con NVidia e quali?? in questi ultimi anni non ho mai avuto il ben che minimo problema con queste schede e ne ho cambiate 4 differenti, ora sono passato alle ATI e funzionano pure quelli.
2) Come detto più e più volte i mirror non sono sotto il controllo di Mandriva ma sono gentilmente offerti da varie organizzazioni, pretendere da loro garanzie assolute mi sembra un po' eccessivo.
3) Con 49€ non è che si possa fare moltissimo, alcuni dei programmi da te citati hanno costi di licenza assai più alti.
Alcuni sono GPL come Phasis (ma a chi può interessare fuori dall'Italia??)
Xara Extreme è morto da anni (ci deve essere un pacchetto di MIB)
Ciao Ciao, Moreno
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Ragazzi per cortesia dedicate un po di tempo anche a questa cosa, grazie.
Ciao ciao.
Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)