Cerco un piccolo aiuto

38 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Deeder
Deeder
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/06/2008
Messaggi: 96

ricevuto!

comunque puoi fare a meno di creare il cd, se hai una penna da più di un giga, puoi sfruttare la soluzione "live", scaricarti il file mandrivaseed.sh, e usare la penna come fosse il cd. ti serve solo la iso, mandriva seed è un programma che infatti formatta le chiavette e ci mette su la ISO, trasformando la chiavetta in qualcosa del tutto uguale a un cd-rom.
puoi masterizzare il cd, al limite, se vedi che la penna non è capace di avviarsi
quel sistema operativo non modificherà nulla sul tuo pc, ma non potrai neanche modificarlo. al limite potrai vedere se si attivano gli effetti desktop 3D, se la connessione viene riconosciuta, se va l'audio... cose del genere. e sarà MOOLTO lento.

MDV 2010.1 Spring - One - KDE

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

stamane ho messo il cd, ma deve essere andato male qualcosa.
dopo una pagina blu con delle scritte, ha iniziato a fare una specie di lista con un paio di faled e poi si è fermato.

mi sa che il cd non l so più creare

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

comunque dovrei modificare il bios per far cercare l'avvio prima su eventuali usb e poi cd (ora c'è il cd) .

vero?

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

HGo provato il cd . (l'ho rifatto) , mi sembra molto funzionale sembra uguale ad Ubuntu (non offendetevi) , ma molto più elegante.

ho provato a vedere il modem , ma non lo legge.
vi posto le mie partizioni

http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata.png
http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata-1.png
ora mi ha creato nelle varie installazioni delle diverse partizioni
una da 15 gb e questa
http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata-2.png
contengono una sola cartella.
se da partizioni vorrei cancellarle , posso semplicemente smontarle??
cosa succede.
secondo non potendo portare a 0 tutto l'HD come posso installare Mandriva??
se volete aiutarmi fatemi lo schemino passo passo.

sapete come ad un bambino un pò ciuccio
grazie

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

HGo provato il cd . (l'ho rifatto) , mi sembra molto funzionale sembra uguale ad Ubuntu (non offendetevi) , ma molto più elegante.

ho provato a vedere il modem , ma non lo legge.
vi posto le mie partizioni

http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata.png
http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata-1.png
ora mi ha creato nelle varie installazioni delle diverse partizioni
una da 15 gb e questa
http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata-2.png
contengono una sola cartella.
se da partizioni vorrei cancellarle , posso semplicemente smontarle??
cosa succede.
secondo non potendo portare a 0 tutto l'HD come posso installare Mandriva??
se volete aiutarmi fatemi lo schemino passo passo.

sapete come ad un bambino un pò ciuccio
grazie

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

HGo provato il cd . (l'ho rifatto) , mi sembra molto funzionale sembra uguale ad Ubuntu (non offendetevi) , ma molto più elegante.

ho provato a vedere il modem , ma non lo legge.
vi posto le mie partizioni

http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata.png
http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata-1.png
ora mi ha creato nelle varie installazioni delle diverse partizioni
una da 15 gb e questa
http://digilander.libero.it/ilpioniere79/Schermata-2.png
contengono una sola cartella.
se da partizioni vorrei cancellarle , posso semplicemente smontarle??
cosa succede.
secondo non potendo portare a 0 tutto l'HD come posso installare Mandriva??
se volete aiutarmi fatemi lo schemino passo passo.

sapete come ad un bambino un pò ciuccio
grazie

Ritratto di Andrea1
Andrea1
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/10/2006
Messaggi: 478

Intanto benvenuto!
Se vuoi un piccolo consiglio leggi qui http://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm . E' un ottimo modo per cominciare e sicuramente ti illustrerà e spiegherà le cose in maniera molto semplice ed ordinata con tutti gli argomenti da zero in su. Direi che meglio di così non si può.
Non è un modo per scoraggiarti a scrivere sul forum, anzi. Se dopo aver letto il manuale ti manca qualcosa posta la richiesta e vedrai che sicuramente qualcuno ti darà la risposta che cerchi. Una sola piccola richiesta da parte mia: prima di postare cerca nel forum se qualcuno ha già posto il problema.
Ciao ciao

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

ti ringrazio , non sapevo del manuale.
io uso ubuntu , ma non sono un esperto.
mentre leggo il manuale posso chiedreti la seconda parte del mio precedente messaggio??
nel senso se cancello le parti dove esce solo la finestra "lost+found" cosa succede??
poi non le riesco a trovare fra le mie partizioni Sad come capisco quali sono ??

non vorrei eliminare dei programmi o roba che mi può servire

Per la parte di ricerca devo dirti che non sono praticissimo di ricerche , perchè non saprei che cercare

Ritratto di Andrea1
Andrea1
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/10/2006
Messaggi: 478

Bisognerebbe capire prima come mai hai tutte quelle partizioni, come sono montate e se effettivamente ti servono.
Secondo me ti conviene eliminare tutte le partizioni che hai creato con l'installazione di Mandriva (eventualmente salva i dati ch eti interessano prima). Segui poi il manuale che ti ho indicato per fare un'installazione "pulita". E parti da lì per creare il tuo "sistema ideale".
Per quanto riguarda la ricerca direi che non è difficile. Pensa di essere su google e nella casella in alto a sinistra digita l'oggetto della tua ricerca. Più info dai più restringi la ricerca. Ad esempio se cerchi "installazione" troverai http://mandrakeitalia.org/search/apachesolr_search/installazione, se invece cerchi "installazione spring 2010" troverai http://mandrakeitalia.org/search/apachesolr_search/installazione+spring+2010. In ogni casoi a destra trovi un comodo modo per filtrare i risultati.
Comunque è più difficile da spiegare che da fare. In molti casi poi trovi i link sulla home page di questo sito. Ad esempio qui http://mandrakeitalia.org/news/mandriva/giude-allinstallazione-di-mandriva-20101-gnome-e-server-x8664 trovi altre guide per l'installazione.
ciao ciao

Ritratto di ilpioniere
ilpioniere
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/08/2010
Messaggi: 20

ho installato prima la versione 8.10 poi la 9.04 e visto che ho avuto dei problemi di carattere scheda video ho più partizioni.
comunque io farei tutte le ricerche di questo mondo.
ma il mio pc ora vede tutto il sito con risoluzione 800X600 quindi un pò difficile vedere tutta la pagina.
non voglio cancellare le altre partizioni dove ho file , non saprei dove metterle e poi se leggi i vari messaggi non uso solo io il pc. quindi non saprei se alcune cose servono o no.
Inoltre ho fatto una domanda specifica , che non c'era nella guida o che non ho usato il termine giusto.
la partizioni con la cartella lost + ecc come le identifico ??

cosi da cancellarle e magari mettere li mandriva.
cosi in caso non mi trovassi bene potrei sempre tornare al mio vecchio ubuntu e posso accontentare chi usa il pc senza che mi romap i cc.

comunque , ti ringrazio per il manuale.
ma visto che nel momento che faccio partire mandriva e non avrò internet devo accumulare più notizie o il ciao ciao me lo faccio da solo