ciao!,
vedo molti commenti e pochi sugggerimenti...
la mia idea e quella di vendere hardware abbinato a software,esempio abaco e altre ditte, con una pwp preistallata e suporto per un anno.
e assieme ad esso anche monitor, stampanti accessori vari gadget ecc, come già fa(timidamente secondo me).
con dei boni prezzi concorrenziali e HW di qualità (non quelle stronzate con win preistallato a €399 con 8gb di ram 1TB hd per fare numero e un timido celeron come cpu), avrebbe un successone, io per primo fornirei pure famiglia e amici, otre me naturalemente.
un altra cosa invece riguardo la distro, io ho avuto sempre dei problemi del tipo essere o non essere, tra la one e la free, una ha la comodita del sw proprietario gia dentro, l' altra un fantasico dvd con installer da paura, ma a me piacerebbe tanto una free oneizzata, direte la pwp lo e già,ma secondo me la pwp non dovrebbe essere una configurazione alternativa perche siamo su gnu/linux e su questo ci perde, ma un apliamento, tipo supporto e sw aggiuntivo,quindi l' offerta dovrebbe modificarsi cosi(novita in grassetto):
one : live cd semplice 32 e 64bit
free: dvd completo 32 e 64bit
(la free oneizzata o pwp castrata,dategli un nome decente però!): dvd completo 32 e 64bit con sw proprietario
pwp: dvd completo 32 e 64bit con supporto e sw aggiuntivo
dual: non ha molto senso secondo me a questo punto, quidi e da togliere, e le versioni restano sempre 4
saluti ilario
Giusto nel pomeriggio ho indirizzato un mio carissimo amico in un lug vicino a lui per fargli installare Gnu/Linux sul suo portatile...
Devo ammettere che cozzare con Win è difficilissimo, nessuno sa che è pieno di fregature, che per mantenerlo e dargli un decoroso assetto da lavoro è richiesto un patrimonio non indifferente...
Non immaginate quanto mi incazzo nei centri commerciali quando vedo che il venditore di turno illustra al povero ignorantone che il Word e l'antivirus gli durano solo due mesi, e se vuole il pacchetto Office lo deve pagare e caro gli costerà... Ora non può suggerire OpenOffice e un antivirus freeware??? Ma chi vende sa fare solo quello, neanche lui ha le conoscenze per poter fare da consulente, è un sottopagato sottoacculturato e sa fare solo quello (io non potrei farlo, quei pc con dentro Zozzen li sfascerei con una mazza da 20 kg...)
L'utenza non sa un beato c...o di cosa sia un sistema, usa il pc in modo "abitudinario", sa solo aprire Facebook, farsi un pokerino online, scrivere due cazzatine in word e basta... molti usano il pc e non si rendono neanche conto di avere un antivirus scaduto o da aggiornare... Non possiamo essere noi a salvare il mondo dallo stallo, tutto dipende dall'apertura mentale dell'utenza.
Quando il trusted computing sarà non solo un test per spiare e carpire le abitudini dei propri utenti, ma metterà in condizione il parco buoi di pagare davvero ogni licenza, credo che Gnu/Linux potrà prendere piede e affermarsi nel panorama dei sistemi operativi lato client. Per il momento tutto si demanda a crack e keygen...
Non vedo con occhio negativo Microzozz, credo che ognuno di noi ha libertà di usarlo o non usarlo, siamo o no liberi di scegliere o qualcuno ci obbliga con la forza???
Beh, io sono uno di quelli che il pc lo usa... Il mio amico di prima invece si faceva usare dal suo Zozzen...
A presto.
Come lo scoglio infrango... come l'onda travolgo !!!