[Annuncio importante] Ripresa dello sviluppo della piattaforma del network ILDN

54 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mirko Pagliai
Mirko Pagliai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2010
Messaggi: 13

Salve a tutti,

sono Mirko Pagliai di Suseitalia.org. Per via dei problemi - che sicuramente conoscete bene - alla piattaforma in uso su tutto il network ILDN, un gruppo di utenti di Suseitalia.org si è proposto di collaborare allo sviluppo della piattaforma stessa, accordandosi con i fratelli Mainardi (attualmente a capo del network), che gentilmente hanno accettato la nostra collaborazione. Nella giornata di ieri abbiamo avuto accesso ai sorgenti e domani cominceremo ad organizzare per ripartire il lavoro tra i volontari, affinché sia possibile correggere i bug e implementare le funzionalità necessarie nel minor tempo possibile e con il contributo del maggior numero di utenti.

Vi scrivo sia per informarvi della situazione, sia per invitare a partecipare tutti gli interessati.
Chiunque abbia voglia, tempo e possibilità può richiedere l'iscrizione all'apposito gruppo su Google, dove verrà coordinata l'intera attività di sviluppo:
http://groups.google.com/group/ildn
È utile avere una buona conoscenza di Php, Mysql, Javascript, (x)Html o Css; nonostante questo, chiunque è il benvenuto, anche per suggerimenti, per seguire lo stato dei lavori o per svolgere la successiva attività di testing.

In questa discussione mi occuperò personalmente di tenervi informati sullo stato dei lavori (a questo proposito, vi invito di lasciare la discussione "pulita" quanto più possibile).

È aperto un bug tracker ad hoc di cui sarò responsabile. Vi invito ad utilizzarlo per segnalarci bug e suggerimenti, lo potete trovare qui:
http://ildn.net:3000/projects/ildn

Dopo esservi registrati ed aver effettuato il login, cliccate sul tab "Nuova segnalazione" e riempite i campi richiesti. Vi prego di fornire una descrizione quanto più dettagliata e accurata possibile, spiegando anche come è possibile riprodurre il bug. Ricordate che meno tempo impieghiamo noi per analizzare i bug, più tempo avremo a disposizione per correggerli.

Lo stesso bug tracker può essere utilizzato, come accennato, per suggerimenti e idee, oltre che per avanzare proposte. Vi prego però, in questi casi, di impostare una priorità bassa, visto che comunque i bug già presenti sull'attuale beta avranno sempre la precedenza.

Se proprio necessario, potete comunque utilizzare questa discussione in tutti i casi, poi ci occuperemo di riversare le segnalazioni sul bug tracker. Come detto prima, però, se ve ne occupaste personalmente ci aiutereste a risparmiare tempo.

Speriamo nella massima partecipazione, è arrivato il momento di riscattare questo network che potrà aver modo di ricoprire ancora una volta una posizione importante all'interno della comunità GNU/Linux italiana Smile

Saluti,
Mirko Pagliai

Discussione su SuseItalia
Discussione su DebianItalia
Discussione su MandrakeItalia

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Non posso che ringraziare tutti per l'impegno che state mettendo per salvare la situazione.

Bisognerebbe cercare innanzi tutto di uniformare lo stato dei 3 siti che ora sono disallineati.

Tempo fa ho completato le traduzioni dei principali messaggi del forum in MandrakeItalia si possono usare quelli per gli altri forum che invece mi paiono ancora solo parzialmente tradotti.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Mirko Pagliai
Mirko Pagliai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2010
Messaggi: 13

Buon giorno Moreno,
se hai ancora a disposizione le suddette traduzioni, saresti così gentile da inviarmele su mirko.pagliai@gmail.com?
Potresti anche segnalarmi dei casi esemplificativi degli altri portali in cui mancano le traduzioni?
Grazie.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

No le traduzioni le ho fatte direttamente nel sito con degli accessi speciali che mi ha fornito Stefano.

Comunque se ti serve posso esportare il po e mandartelo.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Mirko Pagliai
Mirko Pagliai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2010
Messaggi: 13

Ciao Moreno,
a me interessava soprattutto capire se e dove sta la differenza tra i vari portali senza dover mettere a confronto i loro sorgenti (per DebianItalia non saprei visto che non lo frequento, ma su SuseItalia queste traduzioni mancanti attualmente mi sfuggono, ma è possibile che sia un problema dovuto alla mia scarsissima attenzione Laughing.
Altrimenti, se mi dici che comunque le traduzioni di MandrakeItalia sono più complete degli altri portali, semplicemente riapplichiamo queste sugli altri portali e su queste verifichiamo se ci sono ulteriori mancanze.
Un'altra cosa che mi interesserebbe sapere: ti è mica capitato di vedere e/o capire se le stringhe in inglese erano comunque presenti e quindi mancavano solo le traduzioni in italiano (caso che si verifica quando si installano componenti di terze parti e l'autore, essendo angloamericano, non ha avuto interesse nel prevedere una traduzione per le lingue normalmente supportate da Drupal) oppure se il template faceva proprio riferimento a variabili/costanti (non ho idea di come Drupal tratti le traduzioni, generalmente o si usano le costanti o un array $lang) del tutto inesistenti?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sì effettivamente sembra che molti messaggi siano già stati sistemati mentre solo alcuni sembrerebbero mancanti, un esempio è la pagina inviti nel profilo utente che in SuseItalia è ancora in inglese.
Altra mancanza che trovo è nella gestione della ignore list (lo hint ed il messaggio di avviso sono in inglese)

Per quel che riguarda le differenze fra i siti quella più evidente che vedo è sicuramente la maschera di introduzione dei post.
Quella di Mandriva è teoricamente migliore ma ha il problema che non funziona la correzione ortografica.
Quella di Suse è più spartana ma a mio parere più funzionale.

Altra piccola differenza è il sistema di votazione delle guide, quella di Mandriva funziona mentre quella di Suse no.

[postedit]
Se mi fai avere il po di SuseItalia posso controllare le differenze
[/postedit]

Ci saranno sicuramente altre differenze ma sono sicuramente minori.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Mirko Pagliai
Mirko Pagliai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2010
Messaggi: 13

Per le traduzioni ho verificato, è evidente che mancano semplicemente le stringhe tradotte in italiano, per cui la piattaforma utilizza quelle in inglese (oppure: la traduzione in italiana contiene al suo interno stringhe in inglese, e allora è ancora più facile).
Per "maschera di introduzione dei post" cosa intendi esattamente? L'editor wysiwyg? Sì, vedo che questo qui è più avanzato di quello di SuseItalia, anche se dai noi ci sono gravissimi problemi con l'interpretazione del bbcode. Penso che la cosa migliore sia proprio valutare l'implementazione di un nuovo ed esterno editor, tra i tanti a disposizione (jce, tinymce, ecc. ecc., ce ne sono anche di molto leggeri e molto puliti nell'elaborazione dell'output html), ma ovviamente se ne discuterà sul gruppo, questa è solo la mia personale opinione.
Per quanto riguarda il sistema di votazione delle guide, potresti essere più preciso?

Ritratto di admin
admin
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 07/10/2009
Messaggi: 120

Ragazzi ci penso io ad allineare le traduzioni.

Stefano

ILDN Administrator

Ritratto di admin
admin
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 07/10/2009
Messaggi: 120

Fatto, Moreno appena hai un minutino dai un occhiata? Smile

Thanks

ILDN Administrator

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sì sembrerebbe a posto

Ciao Caio, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di tom2004
tom2004 (non verificato)
()

Citazione:


- potete segnalare suggerimenti per lo sviluppo e i bug già conosciuti nell'attuale piattaforma

Ciao,
come vedi nel menu' in alto, questo sito ha una rubrica "cooker corner" manutenuta praticamente in esclusiva dal mitico Moreno.

Ogni volta che aggiunge un post alla rubrica,
Moreno deve anche aggiungere un commento altrimenti nella home page non risulta nulla.

Tom