Problema Dual Boot

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Darrol
Darrol
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 170

Ho provato ad installare Mdk 10.0 su un'altro pc, l'installazione va alla grande, riavvio, scelgo Linux, parte, funziona etc etc.....

Da linux provo ad entrare nella partizione win e reisco senza alcun problema.

Riavvio, dico a Lilo di avviare Windows e....... nulla, win non parte.
L'effetto è una schermata nera con cursorino (tipo disco vuoto senza nulla installato)

Lilo è configurato bene (l'ho confrontato con un'altra macchina su cui girano tranquillamente più sistemi) il disco rigido è hda e la partizione win è hda1, e corrisponde tutto sia su lilo che su diskdrake.

Ho provato a dualbootare (Laughing) con grub e mi da un errore riguardante il filesystem (qualcosa tipo inesistente [scusate la poca precisione ma l'altro pc non è qui con me adesso.....])

Suggerimenti ????

"Lo sa che io ho perduto due figli?"
"Signora, lei è una donna piuttosto distratta!"
©Fabrizio DeAndré

GnuPG 0x948254AA

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

cpntrolla se mbr originale (quello di win) funzica te lo ripeto fini alla nausea, come?
Quote:

fatti un disco di boot per linux,se ancora non lo hai fatto >>ripristina mbr originale quello di windows per intenderci,come?parti col disco di ripristino di win poi da dos:fdisk /mbr- riavvia e vedi se parte windows >>in caso affermativo riparti dal floppy con linux e reinstalla lilo (o grub)sull'mbr /sbin/lilo

ps se hai winxp per ripristinare mbr originale- cd di win xp-console di ripristino e fixmbr
bye

Ritratto di Darrol
Darrol
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 170

Ok proviamo.....

"Lo sa che io ho perduto due figli?"
"Signora, lei è una donna piuttosto distratta!"
©Fabrizio DeAndré

GnuPG 0x948254AA

Ritratto di Darrol
Darrol
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 170

Evoluzione del problema

Ho trasferito lilo su dischetto e con il cd di installazione di WinXp ho provato a ripristinare la versione installata.
Sono andato sulla console e ho utilizzato
FIXMBR
FIXBOOT
(fdisk non c'è più Sad )

Quando riavvio mi dice
Error loading Operating System
e si pianta li.

Ovviamente se inserisco il floppy con LiLo e gli dico di far partire linux tutto va alla perfezione compreso la navigazione sulla partizione di Win.

Confused Confused
A peggiorare la situazione è che se provo a reinstallare win come aggiornamento/recupero di quella già esistente su disco, dopo aver caricato i file di installazione e riavviato si ripianta su Error Loading Operating System.

Ancora non ho provato a formattare tutto e ripartire da zero (cosa che vorrei cercare di posticipare il più possibile).

Ho qualche speranza?

"Lo sa che io ho perduto due figli?"
"Signora, lei è una donna piuttosto distratta!"
©Fabrizio DeAndré

GnuPG 0x948254AA

Ritratto di farthest
farthest
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 1536

Anch'io ho avuto qualcosa del genere!
ma con il FC2, vedi se su fedoraitalia trovi la soluzione...

io l'ho mollata fc Thinking

Ritratto di Darrol
Darrol
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 170

Provo a togliere le partizioni di linux e ridonarle a win, ma nulla, Windows non ne vuole sapere di ripartire, mi dice solamente
Error Loading Operating System :dhò:

Provo a formattare tutto ( 8-) ) e reinstallare da capo.
Riconosce l'hd, l formatta, copia i file necessari all'installazione riavvia e come per incanto
Error Loading Operating System :dhò: :dhò:

Ho provato varie versioni di win, ma finisce sempre allo stesso spiacevole modo Sad

Però varie distribuzioni di linux (Fedora, Yoper, Mdk 10 [che è quella che adesso rimane sull'hd]) si installano e funzionano senza problemi. (Sfatando la mia proccupazione di aver sfanculato l'hd )

Perchè Win non si vuole installare????

"Lo sa che io ho perduto due figli?"
"Signora, lei è una donna piuttosto distratta!"
©Fabrizio DeAndré

GnuPG 0x948254AA

Ritratto di lillox
lillox
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2004
Messaggi: 803

é la stessa cosa che è successo a me dopo avere installato fedora2, in pratica è stata modificata la geometria dei cilindri, ho risolto leggendo sul sito di fedora, fisogna usare cfdisk o qualche altro programmino che ti permetta di settare la geometria dei cilindri dell'MBR, non mi ricordo con precisione tutta la procedura può esserti utile

http://www.fedoraitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=53

ciao Thinking

linux user 384443

http://counter.li.org/

Ritratto di Darrol
Darrol
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 07/09/2004
Messaggi: 170

Da me sembrerebbe che le varie installazioni abbiano creato un secondo MBR, quindi win gestiva il secondo, non visto all'avvio e non riusciva a partire. MDK invece giostrava senza problemi quello originale (non a caso 8-) ) e quindi si avviava correttamente.

Soluzione: Una bella formattazione a basso livello (7 ore di lavoro per 80 gb) e adesso va tutto alla grande Laughing

"Lo sa che io ho perduto due figli?"
"Signora, lei è una donna piuttosto distratta!"
©Fabrizio DeAndré

GnuPG 0x948254AA