Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Lun, 02/11/2009 - 10:06

Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Inviato da Davide_01 6 commenti

Ecco il nuovo manuale Garatti per la versione 2010 di Mandriva
http://www.linux-corner.it/
http://www.linux-corner.it/it/pagine/Manuali.htm
http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/html_mdv/html-mdv2010.html
http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/manuale_MDV2010_Garatti.pdf.tar.gz

Colgo l'occasione per farvi i migliori auguri per i nuovi portali ILDN ed in particolare
a MandrivaItalia.org

Ciao
Davide_01





Commenti

Ritratto di Moreno
#1

Inviato da Moreno il Mar, 03/11/2009 - 12:48.

Re: Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Ciao

Come al solito Grazie per il prezioso lavoro.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di tom2004
#2

Inviato da tom2004 (non verificato) il Mar, 03/11/2009 - 13:39.

Re: Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Grazie per il solito immenso lavoro Smile

rileggendola ho visto qualche punto dubbio, te li segnalo per dare il mio minimo contributo:

1) "Si devono per forza creare, almeno: una partizione di root identificata con il simbolo “/” (filesystem EXT3 - [*])"

Ho letto che la partizione di default e' diventata EXT4

2) nella parte della dimensione della partizione di swap "Non e` necessario andare oltre le 512MB "

la funzione di hibernate richiede che la partizione di swap sia grande almeno quanto la RAM
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-desktop-74/some-questions-about-swap-and-hibernate-580684/

Ciao Smile



Ritratto di Davide_01
#3

Inviato da Davide_01 il Mar, 03/11/2009 - 15:14.

Re: Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Ciao,
Alcune volte dimentico di aggiornare qualche numero... comunque il succo e' che serve una almeno una partizione / root
inoltre [*]manda ad una nota che dovrebbe chiarire un po...

[*]Il tipo di file system e` una scelta personale, iniziate con l´EXT3 poi
con il tempo potrete provare le altre, ovviamente nelle future
installazioni.

nella prossima versione cambiero da ext3 in ext4 onde evitare qualsiasi perplessita.

Per la swap, e' vero che oramai i GB si sprecano ma per la funzionalita di ibernazione dovrebbero esserci altri modi ... per esempio il file di swap

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1042946

anche se rimango dell'idea che si ci mette di meno a spegnere e riavviare......

Comunque grazie

Ciao

Davide_01



Ritratto di Moreno
#4

Inviato da Moreno il Mar, 03/11/2009 - 16:10.

Re: Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Ciao

E' vero che lo spegnimento e la riaccensione sono forse anche più veloci del suspnd però è bllo ritrovare la macchine nel punto esatto in cui ci si era fermati.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Davide_01
#5

Inviato da Davide_01 il Gio, 05/11/2009 - 11:13.

Re: Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

Ho aggiornato il manuale ( versione 0.2 )
includendo anche i nuovi repository MIB e altro
http://www.linux-corner.it/
Ciao
Davide_01



Ritratto di tom2004
#6

Inviato da tom2004 (non verificato) il Gio, 05/11/2009 - 19:59.

Re: Nuovo Manuale Mandriva 2010 (Garatti)

 

ancora qualche cosetta rivedibile:

1)  capitolo 2.6DESKTOP 3D

"In caso di schede ATI utilizzare GLX."
GLX credo sia morto da un pezzo....
per quello che riguarda la parte dopo del 3D, la configurazione si puo' fare da systemsettings (che si appoggia su kwin di kde4) 
senza installare compiz che e' in abbandono (almeno da parte di KDE4)
http://techbase.kde.org/Projects/KWin/4.0-release-notes#Why_not_Compiz.3F

2) capitolo 5.2KDE 3
il kde3 e' stato rimosso a partire dalla 2010

Ciao