Ciao, volevo sapere se questo articolo: http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=45 e' ancora valido.
Grazie anticipatamente.
Ciao, volevo sapere se questo articolo: http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=45 e' ancora valido.
Grazie anticipatamente.
Quote:
piratt ha scritto:
Ciao, volevo sapere se questo articolo: http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=45 e' ancora valido.
Grazie anticipatamente.
Secondo me è inutile usare webmin per configurarti il firewall su mandriva, dato che il tool che ti mette a disposizione dal centro di controllo è molto buono per un utilizzo "normale".
Ciao ciao!!
Nicola
grazie, e grazie per il benvenuto mi siete stati di aiuto
Ciao e Benvenuto tra noi.
Ora Shorewall è divenuto il configuratore firewall di default per Mandriva per cui viene installato durante l'installazione di Mandriva e si configura dal panello di controllo (per lo meno nelle sue funzioni base).
Se serve qualche cosa di più corposo si può installare webmin (urpmi webmin) o meglio ancora configurandosi a mano shorewall)
Per quel che regole invece non sono più valide perché è cambiato più o meno tutto con shorewall 2.0
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.