è uno dei software contenuti nel pacchetto del link..
comunque è proprio quello il problema...come faccio a far "agganciare" al dev?!
è uno dei software contenuti nel pacchetto del link..
comunque è proprio quello il problema...come faccio a far "agganciare" al dev?!
Puoi seguire questa procedura:
1) attacchi il controller
2) modprobe del driver (se non te lo carica in automatico)
3) grep touch /proc/drivers
4) cerchi in /dev/ il device col major indicato al punto 3
5) configuri /etc/X11/xorg.conf per fargli usare quel device.
Se ti funziona, la cosa può interessarmi molto: vorrei aggiungere un touch screen ad un LCD bello grande (24"), ma prima di cercare il pannello (che comunque costa uno sproposito!) vorrei sapere dove posso pescare un controller Linux-friendly!
Quote:
Puoi seguire questa procedura:
1) attacchi il controller
2) modprobe del driver (se non te lo carica in automatico)
3) grep touch /proc/drivers
4) cerchi in /dev/ il device col major indicato al punto 3
5) configuri /etc/X11/xorg.conf per fargli usare quel device.
mi rispiegheresti la procedura per benino??
comunque ho fatto benomale quel che mi hai scritto ma niente....non trova manco il dev!
stiamo provando in 2...
abbiamo reinstallato mandriva 2008 già 2 volte....abbiamo usato il pacchetto autocompilante per kernel 2.6....abbiamo usato la procedura normale...ma NIENTE...non ne vuole sapere...
...allora, finalmente si connette a questo link;
http://www.liyitec.com/china_tr/tr_support_download.htm
ora da questo il file più nuovo sembrerebbe essere questo;
http://www.liyitec.com/Download/URTC-1000/Linux_kernel2.6.zip
Tu hai scaricato questo?...se si, hai seguito le "istruzioni" presenti nel file readme;
Quote:
Install:
1. login root.
2. Copy all files in the directory to a user created directory on harddisk.
Please, don't run setup on CD-ROM.
3. Open a terminal window, and change directory to your created directory.
4. Run setup (for example, root#./setup).
5. restart your computer.Remove:
1. login root.
2. Open a terminal window, and change directory to your created directory.
3. Run remove program (for example, root#./remove).
4. restart your computer.
Se provi a seguirle ti esce l'errore che hai riportato in un post precedente?
Bye 8-)
si se provo ad installare il pacchetto che hai linkato praticamente mi da errore nel make....
make: *** [default] Error 2
ho provato ad installare anche per "sfizio" Linux Kernel 2.4 (l'altro pacchetto per il kernel 2.4) ma ovviamente non funge...
...ma quando lanci il setup, non ti appare nemmeno questa schermata;
http://img152.imageshack.us/my.php?image=touchnr9.png
??
....io non posso proseguire a questo punto perché non ho un touchscreen.
Bye 8-)
ciao,
si quella schermata mi esce...e seguendo l'installazione via console mi da l'errore nel make...
praticamente non trova make: *** /lib/modules/NON RICORDO LA VERSIONE DEL KERNEL/build: No such file or directory
...in /lib/modules/"versione del kernel in uso" che cartelle hai?...l'output di;
ls -la
Bye 8-)
...ma questo LinearUSB è il software che è possibilescaricare al link che hai allegato qualche post fa, giusto?
...se il led si accende al tocco dello schermo allora vuol dire che occorre far "agganciare" il sistema al file in /dev per far funzionare il tutto.
Bye
8-)
My site - http://elettrolinux.com