Winrotary

Mar, 12/06/2007 - 10:30

Winrotary

Inviato da kio341 15 commenti
Winrotary

che ne dite????
quasi quasi ci conviene ritornare a windows
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

http://www.whylinuxisbetter.net/index_it.php


In:



Commenti

Ritratto di Moreno
#1

Inviato da Moreno il Mar, 12/06/2007 - 12:50.

_CM_RE: Winrotary

Ciao

Niente di che, questo è comunque uno dei tanti effetti disponibili per Linux scimmiottato per finestre.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di filotux
#2

Inviato da filotux il Mar, 12/06/2007 - 14:19.

_CM_RE: Winrotary

Mi fa piacere pero' constatare che copiano soprattutto le cose inutili.... Laughing

Debian Lenny on BeagleBoard



Ritratto di Moreno
#3

Inviato da Moreno il Mar, 12/06/2007 - 14:36.

_CM_RE: Winrotary

Ciao

E' vero il cubo e le finestre gommose sono l'apoteosi dell'inutilità, fortunatamente nel mucchio degli effetti ce ne sono invece di molto utili e a quanto pare quelli non li hanno copiati.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di maurelio79
#4

Inviato da maurelio79 il Mar, 12/06/2007 - 15:28.

_CM_RE: Winrotary

A proposito di cubi, finestre gommose ed effetti vari, una volta volta che avvio xgl+compiz, c'è un menu con il quale posso settare gli effetti? C'è qualche guida a riguardo?
Comunque, sia con Compiz che con Beryl mi è impossibile avviare Mplayer a tutto schermo: se premo f mi si chiude Mplayer.
E' possibile settare 6 desktop con Compiz? Poi, ultima domanda, perchè sia con Beryl che con Compiz, non posso far si che sul pannello mi appaiano solo le applicazioni del desktop corrente?
In conclusione sono d'ccordo che la maggior parte degli effeti sono inutili: penso siano solo una dimostrazione di come Linux non abbia proprio nulla da invidiare a OSX e Win.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di picard12
#5

Inviato da picard12 il Mar, 12/06/2007 - 17:20.

_CM_RE: Winrotary

se si reputa che questi giochini siamo la cosa importante per passare a linux, allora conviene tenersi Win e tutte le porcherie che si becca.... Laughing Laughing :-P

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3



Ritratto di maurelio79
#6

Inviato da maurelio79 il Mar, 12/06/2007 - 17:38.

_CM_RE: Winrotary

Non so se ti riferisci a me, comunque io non penso assolutamente che siano questi i motivi per passare a Linux.
L'utenza media però si fa abbagliare dall'apparenza e quindi ecco spiegato Beryl e Compiz.

Tutto ciò a mio modesto parere.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di epala
#7

Inviato da epala il Mar, 12/06/2007 - 17:48.

_CM_RE: Winrotary

Il bello è che, da quel che so, la fluidità e la completezza sono molto molto lontane da linux+xgl!
Per quanto concerne l'utilità concedetemi una "piccola" voce fuori dal coro: io uso Mandriva 2007 per lavoro e uso abbastanza il cubo (con 3d world) quando spargo troppe finestre nei vari desktop e voglio avere un'idea della loro distribuzione (ho molta RAM!).
Comunque, come sempre .... molti passano da windoz a linux, pochissimi fanno il contrario!

Ernst

Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4



Ritratto di nicco
#8

Inviato da nicco il Mer, 13/06/2007 - 16:00.

_CM_RE: Winrotary

Ah raga ... Vi bevete tutto ???

Quell'immagine si puo' ottenere semplicemente cosi':
- lanciare nr.2 vmplayer attivati in modalita "Full-Screen",
- porre i 2 vmplayer su nr.2 distinti schermi
- premere i tasti "CTRL+ALT" per richiamare i focus sulle scorciatoie linux
- utilizzare le scorciatoie impostate su linux per ruotare, ecc ... ec...

Complimenti a "kio341" per l'ottimo "pesce d'aprile" ...
mi meraviglio con Voi, soprattutto con Moreno:
ma mi dite come ci siete cascati?

1)Vi piace stare allo scherzo ?
2)Siete dei polli?

datevi la risposta !!!

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6



Ritratto di Moreno
#9

Inviato da Moreno il Mer, 13/06/2007 - 17:22.

_CM_RE: Winrotary

Ciao

Ma perché dovrebbe essere un pesce d'aprile, il programma per finestre esiste davvero.
http://www.logitheque.com/fiche.asp?I=23904&L=Windows+cube+3D
E costa pure la bellezza di 1,5€

C'è parecchio materiale su Google Es.
http://cubox.altervista.org/cooboxblog/2007/03/windows-cube-lorrido.html

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di Gianfrix
#10

Inviato da Gianfrix il Mer, 13/06/2007 - 18:02.

_CM_RE: Winrotary

Perchè dovremmo pagare la copia del cubo quando possiamo avere quella originale gratuitamente?

Io dico NO alle distro war!!! http://poweredbylinux.netsons.org/?page_id=72

Citazione:

"Coltiva Linux che tanto Windows si pianta da solo"



Ritratto di maurelio79
#11

Inviato da maurelio79 il Mer, 13/06/2007 - 18:45.

_CM_RE: Winrotary

E perchè la gente, che non ha esigenze speifiche, paga per avere Windows quando c'è Linux gratuito?... e va pure meglio!

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/



Ritratto di kio341
#12

Inviato da kio341 il Mer, 13/06/2007 - 22:10.

_CM_RE: Winrotary

come al solito moreno ha ragione !!!
nessun pesce d'aprile è un normale programmino per windows che si basa sulle directX

:idea: :idea: :idea:



Ritratto di nicco
#13

Inviato da nicco il Gio, 14/06/2007 - 08:40.

_CM_RE: Winrotary (ma sapete del nuovo KWIN ???)

Non avendo letto niente in tal proposito, e avendo qualche giorno prima ottenuto una schermata simile a quella inviata da "kio341", come descritto, pensavo fosse riuscito a farVi un bello scherzetto ...

Ho letto la risposta di Moreno e lo ringrazio per i relativi links dell'argomento (che prima non erano stati comunque specificati ...)

Ma avete visto cosa stanno intengrando sul nuovo kde4.0, attraverso il nuovo kwin (decoratore standard delle finestre kde)???

Trovo alquanto strano che nessuno ne abbia qui (intendo su questo forum) parlato, in quanto se ne parla proprio dappertutto!

Altro che compiz/beryl con i suoi continui problemi, incompatibilita', crash e rallentamenti ... integrato nativamente sul DE non ci saranno inoltre problemi con le scorciatoie di sistema, il tutto osservando le linee di usabilita' dell'interfaccia (HIG, la sigla mi sembra quella)

Io, dopo i primi giorni di esultanza, non ho personalmente utilizzato l'interfaccia col 3D (compiz/beryl) per tutti i problemi che essa si porta appresso! L'ho semplicemente usata, per attrarre nuovi utenti a Linux, ma poi alla fine, nell'uso comune, l'ho sempre disabilitata: troppi problemi.

e adesso RiFatevi gli occhi (e sono solo dei preview in alfa):

http://www.ossblog.it/post/2414/kwin-composite-video-compiz-beryl-kde4

http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/25/kde4-niente-compiz-ecco-i-primi-video-del-composite-manager-integrato/

http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/30/altri-due-effetti-di-kwin/

-per scaricare un video "avi" di 16Mb ma di migliore qualita', da poter vedere in full screen
http://freehackershosting.free.fr/rivo/kwin-compositing-070529.avi

ed infine
http://www.tuxmind.altervista.org/?p=138

leggete cosa dice Lubos Lunak circa compiz e soci ...:
in pratica adesso per il team kde, compiz fa ormai parte del passato, aggiornatevi ...

e dal momento che i cookeriani possono di gia' godere di queste chicche, basta seguire la guida inclusa nei links che vi ho suggerito:
si prega Moreno & soci, di provare a sperimentarci sopra e farci sapere a Noi che abbiamo installato solamente la Spring ufficiale, cosa aspettarci per il prossimo futuro!

Compiz solo agli "Gnomi"!!! Big Grin Big Grin Big Grin

Professional experience >>> Community Manager and System Admin: http://pianetalinux.org
Kernel designer, engineer, maintainer and tester for ROSA Desktop and OpenMandriva Lx O.S.
OpenMandriva 2014.0 x86_64 - OMV + Kernel Farm + MIB - Kernel-nrjQL-desktop-3.15.6



Ritratto di Gianfrix
#14

Inviato da Gianfrix il Gio, 14/06/2007 - 10:45.

_CM_RE: Winrotary (ma sapete del nuovo KWIN ???)

Devo dire che gli sviluppatori di KDE 4 hanno fatto un bel lavoro, anche se gli effetti sono (o sembrano) meno "spettacolari" di quelli di Beryl. Spero che il team di KDE rilasci i pacchetti RPM della nuova versione come hanno già fatto con la 3.5.7. Mi rimane solo un dubbio: attualmente gli effetti di KDE si basano (se non sbaglio) sull'estensione Composite. Sarà così anche per la nuova versione? E noi con le ATI dovremmo tornare ai mitici driver open?

P.S.: Ho provato il cubo di Windows. Dico solo che Winzozz si è bloccato. Ho spento ed ho avviato Linux.

Io dico NO alle distro war!!! http://poweredbylinux.netsons.org/?page_id=72

Citazione:

"Coltiva Linux che tanto Windows si pianta da solo"



Ritratto di kurtz77
#15

Inviato da kurtz77 il Gio, 14/06/2007 - 16:03.

_CM_RE: Winrotary (ma sapete del nuovo KWIN ???)

Il software open è open pure per questo. Non credo che kde tarderà ancora ad usare i benefici maturati in questi ultimi mesi. Beryl/Compiz sono sbalorditivi, ma tutto sommato superflui e dispersivi. Io li vedo più come un banco di prova che può fornire tante idee e materiale a chi si occupa di sviluppare strumenti che in primo luogo siano efficacemente usabili dall'utenza.
Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra