shale apache

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di funnies
funnies
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 16/07/2008
Messaggi: 3

Salve sono nuova.. qualcuno conosce la shale apache??
E per un progetto universitario e non riesco a saltarci fuori.

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...sei un po troppo generico; sii più preciso. Stai parlando di questo;

http://shale.apache.org/

se si, qual è il problema?...installazione, funzionamento, configurazione....

Bye 8-)

Ritratto di funnies
funnies
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 16/07/2008
Messaggi: 3

Si sto parlando di quello.. anzi il mio prof mi ha dato proprio quel sito..
Il problema è che non so cosa sia quel sito quindi la risposta alle tue domande e si si si si si e ancora si..

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/12/2006
Messaggi: 245

Da quello che leggo Shale e' un framework basato sulla tecnologia JavaServer Faces per creare applicazioni web J2EE.

Si tratta di un software che non puo' certo essere usato da un programmatore alle prime armi poiche' richiede conoscenze di diversi aspetti e pattern della programmazione. Se non hai mai programmato su piattaforma J2EE difficilmente sarai in grado di usare questo framework.

Comunque non abbiamo ancora capito qual'e' il problema: devi essere piu' precisa e rispondere alle domande che ti ha posto michele-p, ma principalmente devi dirci a cosa ti serve ed in che modo devi utilizzarlo, sperando che Mandriva e/o Linux c'entrino in qualche modo con il tuo progetto altrimenti questo thread potrebbe non sopravvivere all'intervento di un moderatore.

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di funnies
funnies
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 16/07/2008
Messaggi: 3

il problema è che non so essere più precisa perchè ancora non ho capito cosa vuole il mio prof..
le sue richieste sono:

La valutazione del pacchetto software consiste nella realizzazione di una
semplice applicazione software e una relazione Bisogna scegliere
un’applicazione che usi in modo appropriato il pacchetto software, cioè che
in qualche modo metta in luce le sue proprietà.

La relazione deve essere composta da:
Descrizione pacchetto software
Caratteristiche principali
Requisiti
Come si installa
Come si usa
Manuale applicazione software
Descrizione della applicazione realizzata, requisiti per la sua
eseguibilità, come si installa ed esegue.

Io fino ad ora sono riuscita soltanto ad aprire alcune pagine di esempio con tomcat..
linux c'entra perchè mi hanno detto che usando linux è tutto più facile ma nn si riesce a fare nietne..

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/12/2006
Messaggi: 245

Se tu stessa non hai capito cosa vuole il tuo prof, non vedo come possiamo riuscirci noi...

Da quello che ho capito si tratta di realizzare un'applicazione usando il framework Shale e scriverci una relazione.

Se sai programmare in Java, se sai usare la piattaforma J2EE ed hai dimestichezza con le applicazioni web allora non dovrebbe essere difficile capire come funziona il framework ed implementare una applicazione dimostrativa.

Se non hai nessuno dei requisiti di cui sopra allora la vedo impossibile piu' che difficile. Come ti ho gia' detto usare un framework del genere richiede alcune competenze che si acquisiscono generalmente con anni di studio ed esperienza.

Deduco, comunque, che se stai frequentando un corso del genere dovresti almeno avere le basi di quello che ti serve. Se riscontri dei problemi specifici faccelo sapere, altrimenti la richiesta rimane molto vaga e nessuno potra' mai aiutarti.

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

@FUNNIES
Cosa stai studiando?...università Ing Informatica?

Ad ogni modo vedi il prof cosa vuole di preciso e poi chiedi pure che qualcuno sicuramente potra aiutarti e/o dare suggerimenti, consigli etc

Comunque;

Quote:

La valutazione del pacchetto software consiste nella realizzazione di una
semplice applicazione software e una relazione Bisogna scegliere
un’applicazione che usi in modo appropriato il pacchetto software, cioè che
in qualche modo metta in luce le sue proprietà.

E' d'obbligo la conoscenza dell'Inglese; inizia a leggere queste pagine;

Documentazione;
http://shale.apache.org/documentation.html

Mailing list (eventualmente iscriviti e inizia a porre domande...anche le più semplici...il massimo che ti può succedere è che non ti rispondano e/o ti rispondano "male" perché sei una newbie nel settore);
http://shale.apache.org/mail-lists.html

Uso in applicazioni WEB;
http://shale.apache.org/using.html

I pacchetti puoi scaricarli da qui;
ftp://cis.uniroma2.it/unix/packages/APACHE/shale/

Come puoi vedere ce ne sono diversi; sicuramente ognuno è "specializzato" per qualche funzione. Ti suggerisco di iniziare a documentarti e leggere nonché fare ricerche in rete.

Quote:

Descrizione pacchetto software
Caratteristiche principali
Requisiti
Come si installa
Come si usa
Manuale applicazione software
Descrizione della applicazione realizzata, requisiti per la sua eseguibilità, come si installa ed esegue.

Tutti i punti che hai indicato sono documentabili attraverso il sito ufficilae che ti ha indicato anche il prof. L'unica cosa dove ci devi mettere del tuo è l'utlimo punto; solo qui devi essere, per certi versi, un po originale. Inizia a documentarti, e vedrai che l'idea non tarderà ad arrivare. Wink

...comunque chiedi pure in caso di problemi...qualcuno/a ti risponderà comunque... Big Grin

Bye 8-)