fusion-icon all'avvio

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Sercipo
Sercipo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/12/2007
Messaggi: 219

come posso fare per far partire fusion-icon al login del sistema...???

ho provato a seguire questa guida http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=221 ma non ce ne vengo fuori.... creo il file, ma quando vado nella lista dei servizi di sistema, non me lo fa attivare...

Mandriva 2010.0 One, ATI X600, Intel Pentium IV, Kernel-latest.

Ritratto di freed
freed
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/10/2006
Messaggi: 1624

Quote:

Sercipo ha scritto:
come posso fare per far partire fusion-icon al login del sistema...???

ho provato a seguire questa guida http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=221 ma non ce ne vengo fuori.... creo il file, ma quando vado nella lista dei servizi di sistema, non me lo fa attivare...

ciao

no non è un servizio di sistema, è solo un programmino da mettere fra i programmi di avvio di kde o di gnome
usi kde o gnome?

ciao
max

Ritratto di Tony_Evo
Tony_Evo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 1665

Quote:

Sercipo ha scritto:
come posso fare per far partire fusion-icon al login del sistema...???

ho provato a seguire questa guida http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=221 ma non ce ne vengo fuori.... creo il file, ma quando vado nella lista dei servizi di sistema, non me lo fa attivare...

Se usi KDE vai nella tua home,abilta la visualizazzione dei file nascosti,e vai nella cartella .kde/Autostart, e dal crea un file di testo chiamato compiz fusion,e dentro quelle righe incollaci questo
#!/bin/bash <br /># <br />fusion-icon

Salva e chiudi

Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.

MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php

Ritratto di Sercipo
Sercipo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/12/2007
Messaggi: 219

uso kde... tony ho fatto come dici te, ma all'avvio mi apre kwrite con il documento che ho creato, non fusion-icon....che devo fà... Smile ?

Mandriva 2010.0 One, ATI X600, Intel Pentium IV, Kernel-latest.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

rendilo (lo script) eseguibile!!!
Laughing Laughing Laughing Laughing
sai come si fa?????
:idea:

Ritratto di Sercipo
Sercipo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/12/2007
Messaggi: 219

chmod a+x?

Mandriva 2010.0 One, ATI X600, Intel Pentium IV, Kernel-latest.

Ritratto di Sercipo
Sercipo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/12/2007
Messaggi: 219

fatto e funziona... grazie a tutti...

Mandriva 2010.0 One, ATI X600, Intel Pentium IV, Kernel-latest.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

ja!!!!!
Laughing

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

C'è un altro modo molto più semplice per ottenere lo stesso effetto

Basta trascinare l'icona di Fusion-Icon dal menu dentro la cartella autostart (ovviamente faio copia non sposta) , questo vale per qualsiasi programma.

Comunque la cavolata della gestione degli autostart di KDE3 è stata brillantemente risolta in KDE4.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di freed
freed
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/10/2006
Messaggi: 1624

Quote:

Moreno ha scritto:

Comunque la cavolata della gestione degli autostart di KDE3 è stata brillantemente risolta in KDE4.

cioé? in che senso?

ciao
max

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Nel senso che ora c'è una procedura integrata per gestire l'autostart.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.