Mandriva Zen?

Lun, 16/05/2005 - 18:32

Mandriva Zen?

Inviato da Pinguino 13 commenti
Mandriva Zen?

Desktop con dipinto di Hokusai che si rende necessario quando la Cooker non risponde più ai comandi Wink





Commenti

Ritratto di farthest
#1

Inviato da farthest il Lun, 16/05/2005 - 19:01.

Re: Mandriva Zen?

Ciao
bello sfondo!

toglimi una curiosità, ho visto 2 icone... una l'hai chiamata "rpm" e l'altra è sul pannello e raffigura una "bomba a miccia".
Ha quali programmi si riferiscono?

bye Wink



Ritratto di Moreno
#2

Inviato da Moreno il Lun, 16/05/2005 - 19:21.

Re: Mandriva Zen?

Ciao

La Bomba è superkaramba

Ciao Caio Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.



Ritratto di inventore1
#3

Inviato da inventore1 il Lun, 16/05/2005 - 19:27.

Re: Mandriva Zen?

rpm = rpmdrake? :-P

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE



Ritratto di marcopela
#4

Inviato da marcopela il Lun, 16/05/2005 - 19:33.

Re: Mandriva Zen?

Complimenti, Pinguino!!
Uno splendido desktop!!!
Potresti darmi (darci) il link dello sfondo, che sono un appasionatissimo di pittura orientale??
Grazie,

Marco =)



Ritratto di Pinguino
#5

Inviato da Pinguino il Lun, 16/05/2005 - 19:42.

Re: Mandriva Zen?

La bomba a miccia è superkaramba come dice moreno, "rpm" è una semplice directory ( ~/rpm ) che è quella utilizzata di default per costruire i pacchetti rpm senza "infettare" il sistema.

Cliccate qui per il
link

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16



Ritratto di Madman
#6

Inviato da Madman il Lun, 16/05/2005 - 19:46.

Re: Mandriva Zen?

Molto carino, quali icone hai usato?

Hai per caso in cantiere un progetto in PHP? :-P

Saresti così gentile da spiegarci il significato di quegli ideogrammi sulla destra? Big Grin



Ritratto di Pinguino
#7

Inviato da Pinguino il Lun, 16/05/2005 - 19:52.

Re: Mandriva Zen?

Quote:

Molto carino, quali icone hai usato?

le icone di Exquisite (urpmi kde-icons-Exquisite)

Quote:

Hai per caso in cantiere un progetto in PHP?

No. Perché?

Quote:

Saresti così gentile da spiegarci il significato di quegli ideogrammi sulla destra?

Sono già difficili in stampato.. figuriamoci se li riconosco in corsivo Wink

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16



Ritratto di Madman
#8

Inviato da Madman il Lun, 16/05/2005 - 22:02.

Re: Mandriva Zen?

Riguardo al progetto in PHP mi aveva incuriosito quel file jskad.php, ma evidentemente ho preso una cantonata. Wink



Ritratto di Pinguino
#9

Inviato da Pinguino il Lun, 16/05/2005 - 22:32.

Re: Mandriva Zen?

eheh è un programma per input di lingue orientali. Ma non è mio Wink

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16



Ritratto di farthest
#10

Inviato da farthest il Mar, 17/05/2005 - 06:54.

Re: Mandriva Zen?

ciao grazie delle risposte,
ho visto le icone che usi ma soprattutto come le installate... non c'è qualche rpm che include le icone per Gnome?

bye Laughing



Ritratto di bassman82
#11

Inviato da bassman82 il Mer, 01/06/2005 - 16:06.

Re: Mandriva Zen?

Mi associo a farthest... come si installano temi e icone su gnome?

Grazie per l'aiuto. Teo
Sad



Ritratto di Pinguino
#12

Inviato da Pinguino il Mer, 01/06/2005 - 16:17.

Re: Mandriva Zen?

urpmq -y icon e urpmq -y theme dovrebbero mettervi sulla strada giusta. sicuramente esiste anche un sistema non basato su RPM (ma dipendente dal DE) per installare temi/icone, ma non conosco bene Gnome.

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16



Ritratto di farthest
#13

Inviato da farthest il Sab, 04/06/2005 - 18:08.

Re: Mandriva Zen?

Ciao
nè ho trovate 2 ftp://ftp.pbone.net/mirror/rpm.nyvalls.se/10.2/RPMS/Icon2-9.3.2-4.mdk10.2.thac.i586.rpm

e poi cursor_themes

bye