MGSM0077 19/05/2009 Mandriva 2009.1 Resuscitiamo le schede video Intel
Decisamente le schede video non hanno mai fatto faville però con la Mandriva 2009.1 hanno anche perso notevolmente in stabilità e qualità.
Fortunatamente qualcuno di cui non ricordo il nome ha trovato la soluzione che io e altre persone hanno provato ottenendo sostanziali miglioramenti.
La procedura da seguire è la seguente:
Innanzi tutto occorre aprire un terminale con Menu -> Strumenti -> konsole
Password: LaPasswordDiRoot
#
A questo punto si aprirà l'editor di KDE che vi permetterà di modificare agevolmente il file in questione.
A noi interessa la Section "Device" che conterrà qualche cosa di simile a questo
Identifier "device1"
VendorName "Intel Corporation"
BoardName "Intel 810 and later"
Driver "intel"
Option "DPMS"
EndSection
Ora basta inserire la seguente riga al suo interno
In modo da ottenere questo:
Identifier "device1"
VendorName "Intel Corporation"
BoardName "Intel 810 and later"
Option "AccelMethod" "UXA"
Driver "intel"
Option "DPMS"
EndSection
A questo punto basta salvare il file, chiudere kwrite, effettuare il logout per riavviare X ed il gioco è fatto.
Questa soluzione non fa miracoli comunque rende l'uso delle schede video Intel molto più sicuro e gradevole.
Ciao Ciao, Moreno
Commenti
Inviato da epala il Gio, 21/05/2009 - 21:55.
chiarimento
Innanzitutto ringrazio come sempre Moreno!
Poi chiedo:
ho provato la procedura in un computer: mi sembra di apprezzare un miglioramento, ma non saprei bene descriverlo. Potrei grossomodo dire. meno scatti inutili all'epertura di programmi vari, lieve miglioramento in termini di fluidità .......
Ma , quale è il meccanismo di miglioramento teorico?
o meglio ... cosa dovrebbe veramente migliorare?
Ernst
Ernst
Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4
Inviato da Moreno il Ven, 22/05/2009 - 06:10.
Re: chiarimento
Ciao
Se vuoi approfondire il discorso ti consiglio di leggere qui:
http://keithp.com/blogs/Sharpening_the_Intel_Driver_Focus/
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da epala il Ven, 22/05/2009 - 10:26.
Re: chiarimento
Come sempre ...... grazie!!!!!
Ernst
Ernst
Toshiba Satellite PRO L670-11E - Mandriva Free 2010.1 KDE4
Inviato da Dom-X il Ven, 22/05/2009 - 12:07.
Re: chiarimento
@moreno
io ho avuto diverse difficoltà nell'editing di xorg.conf perchè ovviamente prima di aggiungere la modifica da exa a uxa .. il video risulta abbastanza corrotto da non riuscire a cliccare nulla ( intel gma950 ) a tentoni sono riuscito ad aprire xorg.conf come root e a fare la modifica. dopodichè tutto perfetto..
..Mi sono maledetto per non saper modificare uno stupido file di testo dalla riga di comando ..
MI domando se l'uso di cat è opportuno in questi casi ?
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8
Inviato da Moreno il Ven, 22/05/2009 - 12:18.
Re: chiarimento
Ciao
Se impari ad usare da shell mc vedrai che non avrai più nessuna difficoltà, mc è un file manager con editor incorporato (F4) fantastico e manca poco che faccia anche il caffè.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da stefluni04 il Ven, 22/05/2009 - 21:12.
Re: chiarimento
Moreno... chi, come me (e te, immagino) viene dal Dos, di sicuro ricorda il mitico NC, da cui discende MC...
accidenti, quanti smanettamenti e culi salvati grazie a questi due tools!
Ah, che tempi...
(Pensa che ho installato dosemu e lo uso solo quasi per ricordarmi del NC!)
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64
Inviato da Moreno il Sab, 23/05/2009 - 06:24.
Re: chiarimento
Ciao
Sig sig, magari avessi cominciato con il DOS, invece ho cominciato la mia carriera lavorativa con il CP/M.
Ricordo benissimo il grande evento della nascita di NC è stato davvero un evento storico anche se bisogna dire che ai tempi a malapena esistevano gli hard disk (ero il fortunato possessore di un HD da 10MB) per cui non è che ci fosse molto da navigare nelle directory.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da Dom-X il Sab, 23/05/2009 - 11:17.
Re: chiarimento
io il dos ho cercato di dimenticarlo e sinceramente spero di non dover mai usare mc.. salvo che per casi di emergenza.. trovo assurdo che non si possa in qualche modo accedere ad una modalità di servizio grafica.. l'anno prossimo è il 2010..
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8
Inviato da Moreno il Sab, 23/05/2009 - 11:48.
Re: chiarimento
Ciao
Non comprendo il tuo discorso.
L'interfaccia grafica e l'interfaccia testuale sono due cose complementari e mai una sostituirà l'altra.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.
Inviato da Dom-X il Sab, 23/05/2009 - 12:20.
Re: chiarimento
il senso è che la modalità testuale non dovrebbe suscitare nostalgia ma perplessità... la stessa cosa per cui un giorno, in un futuro non troppo remoto, spero di poter comandare il pc con la parola e non più con mouse e tastiera..
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8